tribunale…

Un Beth Din, tribunale rabbinico, unico per tutta l’Italia. E’ una delle richieste più condivise in questo periodo di revisione dell’organizzazione ebraica in Italia. Servirebbe finalmente a mettere ordine in questioni controverse. Il Beth Din si occupa di diritto matrimoniale, …

…futuro

Qualcuno ha detto che nella nostra epoca prevedere il futuro è impossibile. Probabilmente sì è sbagliato. Molte e importanti sono le tendenze che operano nel lungo periodo, sono agevolmente prevedibili, dettano lezioni che è bene apprendere, metabolizzare, applicare. È vero, …

Progetto Mishnà – Bavà Metzi‘à, il sedicesimo trattato

Un nuovo trattato, il sedicesimo, è stato pubblicato nell’ambito della nuova edizione italiana della Mishnà curata dall’Assemblea Rabbinica Italiana con il contributo e il patrocinio dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. La Mishnà (o Torà Orale) consiste nella grande e sistematica …

Messi e Argentina in finale, questione di cabala

Signori e signori, in alto i calici. Veste la maglia numero dieci della nazionale argentina, dribbla da spellarsi le mani, è il numero uno dei calciatori in attività. Lionel Messi, stella indiscussa del Barcellona e della Seleccion, è un fenomeno …

Qui Firenze – Proposte e progetti per i Talmud Torà

Direttori e coordinatori dei Talmud Torà delle piccole e medie realtà a confronto. Organizzato dal Centro Pedagogico del Dec (Dipartimento Educazione e Cultura) UCEI, si è svolto ieri nella Sala Servi della Comunità ebraica di Firenze un incontro fondamentale per …

Qui Milano – Dibattito acceso al Consiglio straordinario

Giunte aperte, giunte chiuse. Dopo le elezioni con il maggior numero di candidati di sempre, il fermento che pervade la Comunità ebraica milanese si è tradotto in un Consiglio straordinario di passione. Un pubblico eccezionalmente numeroso ha assistito al confronto …

vita ebraica…

“Chi potrà contare la polvere di Giacobbe e calcolare solo un quarto d’Israele? Possa io morire la morte dei giusti, e la mia fine possa essere uguale alla sua” (Numeri 23:10). Il Chafez Chayym (Rabbi Israel Meir HaCohen Kagan, 1838 …

…gioia

Una gioia perpetua, cessa di essere una gioia. (Baal Shem Tov)...

Mussolini e l’esame di maturità

Nella scuola si può e si deve conoscere, studiare e commentare Benito Mussolini, il suo pensiero, il suo operato. Con tabù e censure non si costruisce alcunché.
E’ però profondamente errato proporre all’esame di maturità Mussolini nel modo così ben …

“Venite a vedere con i vostri occhi”

libro di recente pubblicazione, La Palestina del mandato nell’editoria italiana. 1918-1939, curato da Marilì Cammarata per le Edizioni dell’Università di Trieste, si segnala come uno strumento prezioso per capire le radici lontane del groviglio politico e diplomatico mediorientale, che, già …