Donazioni samaritane

C’è uno strano destino nei nomi. L’altro giorno è stata diffusa la notizia che il Consiglio Superiore di Sanità, accettando un parere del Comitato Nazionale per la Bioetica, ha dato parere favorevole alle “donazioni samaritane”. Intendento con questa definizione le …

Menorà…

L’accensione dei lumi della Menorà di cui si parla all’inizio della parashà di Beha’alotekhà è considerata da alcuni commentatori una metafora dell’educazione. La Menorà deve essere accesa in modo che la fiamma possa poi ardere autonomamente. Alcuni spiegano che il …

…boicottaggio

Fino all’età di 62 anni mi sono rifiutato di visitare la Germania. Ho fatto di tutto per evitare di acquistare prodotti tedeschi. Posso ben dire, nel mio piccolo, di avere boicottato la Germania. Poi mi sono convinto che le condizioni …

Qui Firenze – Nuovi elementi sul coraggio di Bartali

Nel decennale della sua morte, gli organizzatori del Giro di Italia 2010 gli hanno dedicato la tappa paesaggisticamente più bella della competizione in rosa: da Carrara a Montalcino, passando per le strade bianche, polverosi sterrati che fanno pensare ad un …

Gino Bartali

Un’immagine dell’eroe silenzioso che decise di opporsi al regime nazifascista mettendosi dalla parte dei perseguitati e tenendosi quella storia tutta per sé fino alla morte. …

Qui Milano – Insegnanti e genitori a confronto

L’eco della campagna elettorale per le elezioni della Comunità ebraica di Milano, dove i problemi della scuola hanno tenuto banco come questione fondamentale, non si è ancora spento, e si torna a parlare dell’argomento. Il tema è molto sentito perché …

Stefano

Il 9 ottobre 1982 credo di aver sentito l’esplosione che si ripercuoteva sotto i tetti di Trastevere. Di quei tempi, era normale un’esplosione. Le persone continuavano a guardarsi, sospese come in una cartolina con la scritta: “Roma, attentato”. Abituarsi faceva …

…boicottaggio

Fino all’età di 62 anni mi sono rifiutato di visitare la Germania. Ho fatto di tutto per evitare di acquistare prodotti tedeschi. Posso ben dire, nel mio piccolo, di avere boicottato la Germania. Poi mi sono convinto che le condizioni …

Una strada per Tucci, Magiar: “Scelta inopportuna”

Ai margini della presentazione del libro “Binario21”, il presidente del Museo della Shoah di Roma Leone Paserman e Victor Magiar, assessore alla Cultura e alla Memoria dell’UCEI, hanno dichiarato “inopportuna e non sufficientemente meditata la decisione di intitolare una strada …