La barba di Herzl

Alquanto in sordina, nel nostro Paese, è passato il centocinquantesimo anniversario (2 maggio) della nascita di Theodor Herzl. Eppure, se c’è un uomo di cui si possa dire, senza tema di smentita, che abbia “fatto la storia” (smentendo la pessimistica …

Tracciabilità e boicottaggi

“Territori Occupati”, riferita ad Israele, è da tempo espressione obsoleta e direi altamente nostalgica. Infatti, anche a sottoscrivere il concetto, in realtà assai opinabile, ormai da anni si tratta di ben poca cosa visto che esistono i Territori dell’Autorità palestinese …

Menachem Klein: “Credere nel compromesso”

Parlare con uno dei principali protagonisti del travagliato processo di pace israelo-palestinese non è occasione di tutti i giorni. Menachem Klein, professore di Scienze Politiche all’Università Bar Ilan e tra i firmatari degli accordi di Ginevra del 2003, lavora a …

Memoria – Esperienze a confronto

A dieci anni dal primo Giorno della Memoria, cosa possiamo raccogliere dell’esperienza dei viaggi didattici nei Campi di concentramento? Di cosa è utile fare tesoro e cosa è invece necessario cambiare o ripensare?. E’ intervenuto un pubblico molto numeroso e …

carne…

“E l’accozzaglia che era i mezzo al popolo ebbe dei desideri…e anche i figli d’Israele tornarono a piangere dissero: chi ci porterà da mangiare la carne? Ci ricordiamo del pesce che mangiavamo in Egitto gratuitamente…” (Numeri 11:4-5).
“Non posso più …

…Corte Suprema

Se il Congresso ratificherà la nomina di Elena Kagan, la Corte Suprema degli Stati Uniti sarà composta da tre giudici ebrei e sei cattolici. Senza includere alcun protestante ovvero un esponente della fede che segnò la nascita dell’America e che …

Davar Acher – Il dito e la luna

Un mio pezzetto, pubblicato domenica su queste pagine, è stato severamente stroncato da un’illustre collaboratrice di questo stesso sito. Come autore sono un po’ triste, perché credevo di aver usato in abbondanza e esplicitamente la ben nota figura retorica dell’ironia; …

Pericoli e provvedimenti

Non servirebbero molti commenti. Alcuni giorni fa le forze dell’ordine hanno organizzato un blitz nei locali frequentati dagli aderenti al gruppo “Militia”, poche decine di persone che si ispirano esplicitamente al nazismo e all’antisemitismo. Tra le intercettazioni telefoniche connesse all’indagine …

“Vita artificiale? E se anche fosse”

Venerdì scorso è stata annunciata su tutti i media, con grande enfasi e clamore, la “creazione di vita artificiale”, con titoli che parlavano di una “nuova era” per la scienza e di scienziati che “giocano a essere Dio”. Ma come …