Qui Milano – Come cambia l’antisemitismo

Come cambia l’antisemitismo? Quali sono le forme in cui oggi si manifesta? E soprattutto, con quale approccio occorre contrastarlo?
A cercare di dare una risposta a queste domande è stato un convegno organizzato da Comunità Ebraica di Milano, Fondazione Centro …

Qui Casale – Grandi immagini del Novecento

Oltre cento acqueforti del pittore Marc Chagall costituiscono La Bibbia del pittore di Vitbesk, un’esposizione curata dalla gallerista Silvia Guastalla per il festival OyOyOy attualmente in corso a Casale Monferrato. Si tratta di un’imponente serie di illustrazioni commissionate a Chagall …

La ferita del Sud

Sono cominciati i festeggiamenti per l’unità d’Italia. Tra le dolorose separazioni che restano c’è, per l’ebraismo italiano, quella tra il centro e il nord, da un canto, e il vuoto che dall’altro si apre a sud di Napoli. Questa linea …

La forza delle donne

A commento della parashà di questo Sabato, inzio del libro dei Numeri, che parla di un censimento di soli uomini abili alla guerra, una citazione da Rav Jonathan Sacks: “Quando vuoi conoscere la forza di un esercito, come all’inizio del …

La grande nuvola

I colloqui indiretti tra Israele e Palestina sono già una noia. Se ne presagisce l’amara inutilità. L’ossequio al loro svolgimento è legato al fatto di soddisfare il gusto etico-estetico di Obama, la sua idea tenue, quasi fanciullesca, di una democrazia …

caso…

Rendere Dio casuale - cancellarlo dietro al caso - fa di noi esseri casuali. Ed in balia del caso tutto può accadere.

…Israele

Nei giorni scorsi molti si sono meravigliati dello scontro in atto nella diaspora ebraica europea a proposito dei due manifesti che chiedono un’adesione “per Israele” e contro il rischio della sua scomparsa: il primo per dire che occorre che Israele …

Davar Acher – Quale amore

Si può amare qualcuno e cercare di costringerlo a fare il contrario di quel che vuole? Si può voler bene a qualcuno e ritenere che la visione del suo interesse, le sue scelte fondamentali sono sbagliate? Si può amare qualcuno …

Da una riva all’altra, a forza di braccia

“Sono tanti i motivi che mi hanno spinto a scegliere Israele: questa terra rappresenta, pur nei suoi travagli e delle sue mille contraddizioni, la ricerca di una convivenza tra anime diverse, il tentativo di comporre una sintesi tra laceranti diversità, …

Comix – Tamir Shefer

Nel 1999 esce sul mercato una antologia molto strana Comix 2000, pubblicata dalla Association, che raccoglie in 2000 pagine storie senza testi. Molti autori francesi, ma anche provenienti da tutto il mondo, compresa ovviamente Israele grazie a poche pagine, ma …