Toaff…

Raccolgo volentieri l’invito del professor Sergio Della Pergola che invita a citare di più i rabbini italiani in questa rubrica, prendendo una frase di suo suocero, rav Elio Toaff, di cui stasera festeggeremo i 95 anni. Anche perché le doverose …

…marranesimo

Stiamo parlando molto di marranesimo, a proposito del passato ma anche e soprattutto a proposito dell’oggi. Devo ammettere che questo allargamento della definizione di “marrano” all’oggi mi inquieta. Finiremo per intendere per marranesimo semplicemente la “modernità” dell’ebreo, con l’esplosione della …

Un rabbino grande un secolo

Rav Elio Toaff compie 95 anni. Fra le iniziative per festeggiarlo, il Museo Ebraico di Roma insieme alla Fondazione Elio Toaff per la cultura, presentano una mostra (Auguri a Rav Toaff: omaggio a un grande ebreo italiano) allestita al Museo …

Un rabbino grande un secolo

Rav Elio Toaff compie 95 anni. Fra le iniziative per festeggiarlo, il Museo Ebraico di Roma insieme alla Fondazione Elio Toaff per la cultura, presentano una mostra (Auguri a Rav Toaff: omaggio a un grande ebreo italiano) allestita al Museo …

Un rabbino grande un secolo

Rav Elio Toaff compie 95 anni. Fra le iniziative per festeggiarlo, il Museo Ebraico di Roma insieme alla Fondazione Elio Toaff per la cultura, presentano una mostra (Auguri a Rav Toaff: omaggio a un grande ebreo italiano) allestita al Museo …

Moked – Nel mare immenso del Talmud

L’importanza di studiare insieme il Talmud, il ruolo del maestro e l’attualità di questa complicata e immensa opera. Parliamo di questo e di molto altro con rav Gianfranco Di Segni, che al Moked primaverile di quest’anno, ha tenuto ieri una …

Davar Acher – Popolo o illusione?

Sarà colpa di Shlomo Sand e del suo libro che nega il popolo ebraico in nome della correttezza politica antisionista. Sarà merito dello studio storico che lavora in maniera meno ideologica di un tempo sui rapporti fra l’ebraismo e il …

Moked – Un sogno realizzato

Il sogno di un ragazzo che, per caso e per passione, si trasforma in realtà. E’ su questa traiettoria, condita da un’abbondante dose di creatività, che si gioca in meno di dieci anni il singolare percorso di Moise Levy. Sessantadue …

Moked – Gli altri e noi. Il senso di una svolta

La grande convention di primavera dell’ebraismo italiano dedicata quest’anno al marranesimo e al recupero delle identità negate si chiude in queste ore e per le centinaia di ospiti giunti da molte città italiane sulla riviera adriatica, da Israele e diverse …