sapienza…

In un passo del capitolo 3 di Avot che abbiamo letto questa settimana, Rav Chaninà ben Dossà sostiene che il timore del peccato deve precedere la sapienza. Nella Tradizione ebraica c’è una grande considerazione per la chokhmà: diventare chakhàm è …

…Maestri

Da oltre un anno ho avuto l’onore e il piacere di collaborare a questo spazio quotidiano (per me settimanale). La formula editoriale si apre con due brevi interventi, una voce proveniente dai maestri del rabbinato italiano, e una voce proveniente …

Ricordare, confrontarsi

Il libro di Theodore Hamerow “Perché l’Olocausto non fu fermato” (Feltrinelli editore) e quattro voci a confronto (David Bidussa della Fondazione Feltrinelli, il direttore del Centro di documentazione ebraica contemporanea Michele Sarfatti, il vicepresidente della Fondazione Memoriale della Shoah di …

Un rabbino grande un secolo

Rav Elio Toaff compie 95 anni. Fra le iniziative per festeggiarlo, il Museo Ebraico di Roma insieme alla Fondazione Elio Toaff per la cultura, presentano una mostra (Auguri a Rav Toaff: omaggio a un grande ebreo italiano) allestita al Museo …

Un rabbino grande un secolo

Rav Elio Toaff compie 95 anni. Fra le iniziative per festeggiarlo, il Museo Ebraico di Roma insieme alla Fondazione Elio Toaff per la cultura, presentano una mostra (Auguri a Rav Toaff: omaggio a un grande ebreo italiano) allestita al …

La Giustizia israeliana che non fa notizia

Il caso di Yakov Teitel, l’estremista israeliano di origine americana – accusato dell’assassinio di due palestinesi, di contrabbando di esplosivi e della realizzazione o pianificazione di svariati attentati contro arabi, israeliani pacifisti e omosessuali – ha giustamente attirato l’attenzione dell’opinione …

Qui Milano – La ricerca dello zio Coso

Tanta emozione per il debutto dello spettacolo “Alla ricerca dello zio Coso” in scena al Teatro Ringhiera fino al 29 aprile. L’emozione di Alessandro Schwed, autore del romanzo “Lo zio coso” da cui la piéce è tratta, l’emozione del regista …

Qui Parigi – L’isola Giusta

Non una singola persona ma un’isola intera potrebbe essere presto inclusa nella lista dei Giusti tra le Nazioni. Si tratta della Corsica, prima regione francese ad essere liberata dagli occupanti tedeschi.
La motivazione di chi si batte per raggiungere questo …

Qui Londra – Verso il voto fra le incertezze

Il 6 Maggio prossimo la Gran Bretagna andrà al voto.
Fino a qualche settimana fa, l’esito delle elezioni sembrava scontato. Dopo 13 anni di governo, con un primo ministro, Gordon Brown (nell’immagine a fianco), ai minimi negli indici di gradimento …

Qui Torino – Alex Licht, fare tanto e andare lontano

Mentre nasce la sede nazionale italiana dell’Agenzia Ebraica per Israele (Sochnut), dagli uffici centrali dell’istituto arriva a Torino un’altra lieta notizia: la premiazione della shlicha (letteralmente emissario) Alex Licht, arevà della comunità ebraica torinese. Fra circa centocinquanta ragazzi della sezione …