Qui Firenze – Un grande successo la festa di Purim dell’Ugei

Quasi 400 giovani si sono dati appuntamento a Firenze per la festa di Purim organizzata nel weekend appena conclusosi dall’Unione Giovani Ebrei d’Italia.
Evento storico del mondo Ugei, alla festa hanno partecipato ragazzi provenienti da tutta Italia. Buona parte di …

radici semitiche…

Le lingue europee contengono numerosi termini apparentati con radici semitiche o più specificamente ebraiche e in ogni momento e luogo vi sono stati dei cultori appassionati che si sono dedicati a raccogliere e ordinare delle liste di queste parentele. Qualche …

…8 marzo

Otto marzo, festa internazionale della donna. Già da alcuni anni, gli storici (ho presente un bell’articolo di Giulia Galeotti, ma altri ne hanno scritto) hanno sfatato il mito che la giornata, celebrata per la prima volta nel 1909, sia stata …

Corsi di ebraico per gli universitari egiziani

Sono otto le università egiziane che nel presente anno accademico hanno attivato un corso di insegnamento di lingua ebraica.
Fa specie che nel paese di Nasser sia tanto comune l’apprendimento della lingua del nemico, Israele. Eppure oltre 2000 studenti, ogni …

A Mon Dragone c’è il diavolo, il nuovo libro di Giona Nazzaro: superstizione e credenze popolari nel sud d’Italia

E' uscita il 3 marzo la raccolta di racconti intitolata A Mon Dragone c’è il diavolo di Giona Nazzaro (Perdisa Editore). L’autore del volume è giornalista pubblicista e critico cinematografico. Collabora con numerose testate, tra le quali Pagine Ebraiche ed è autore di diversi saggi sul cinema e di studi dedicati a Gus Van Sant, John Woo, Spike Lee, Abel Ferrara e al cinema di Hong Kong...

idolatria…

La punizione per il vitello d’oro è “spalmata” su tutte le altre punizioni della storia: così suggerisce il Talmud commentando l’espressione “e nel giorno in cui li punirò, mi ricorderò della loro colpa” (Esodo 32, 34). Per ogni trasgressione, dunque, …

…autorità

“I depositari della autorità sono così ben disposti a risparmiarci ogni tipo di pena, eccetto quelle di obbedire e pagare . Ci diranno ‘qual è in fondo lo scopo di tutti i vostri sforzi, il motivo del vostro lavorio, l’oggetto …

Il Tate Modern di Londra ospita Trembling Time

Trembling Time è una rassegna di video arte israeliana presentata in questi giorni alla Tate Modern di Londra. Curata da Sergio Edelsztein, direttore del Centro per l’Arte Contemporanea di Tel Aviv, la rassegna ha il merito di mostrare il grande …

Qui Torino – Italiani brava gente, ma non sempre

L'alba ci colse come un tradimento, edito da Mondadori, racconta la poco raccontata storia del campo di concentramento nazionale di Fossoli. Il libro di Liliana Picciotto è stato presentato alla Comunità Ebraica di Torino e Alessandra Chiappano, la studiosa