HaTikwa, rinasce il giornale dei giovani

HaTikwa, la gloriosa testata, che fu fondata nel 1949 e da molti anni non veniva più pubblicata, rinasce con una tiratura di 13 mila copie, più che decuplicata rispetto alle tirature delle vecchie serie. Nell’immagine, fra gli altri, il presidente …

A proposito di antisemitismo

Nel momento in cui i segnali di antisemitismo – come ricordato, anche ieri, in questo Portale – sembrano moltiplicarsi, dovunque, in modo sinistro e inquietante, e l’Europa, e l’Italia, ricominciano, con la cosiddetta settimana di boicottaggio contro Israele, a dare …

Purim…

“…e questi giorni di Purim non cesseranno mai (dall’essere celebrati) da mezzo gli ebrei e il loro ricordo non sarà cancellato fra la loro discendenza” (Ester 9:28). I Maestri sostengono che questo versetto della “Meghillà” elevi la festa di …

…Sposalo

“Marry Him” (Sposalo) è il titolo dell’ultimo saggio di Lori Gottlieb nel quale si sostiene la necessità di accontentarsi di un’ “anima abbastanza gemella” senza cercare la perfezione. Per la psichiatra Michelle Friedman della scuola rabbinica “Yeshivat Chovevei Torah” è …

Torah oggi – Educazione e principio di autorità

Si è svolto in questi giorni a Bologna un seminario dal titolo “Perché mi bocci?” Sull’argomento è intervenuto su Il Giornale Giorgio Israel. Ora, dopo la distruzione del principio di autorità, sembra che la recente riforma stia cercando di portare …

Studio israeliano: fumare riduce l’intelligenza

Scemo chi fuma. I tabagisti abituali presenterebbero un quoziente intellettivo più basso di chi si astiene dal vizio della nicotina. Questo il responso di uno studio pubblicato sulla rivista Addiction dal Sheba Medical Center di Tel Hashomer, il più grande …

oneri…

Secondo una tradizione erano le lettere a rendere le Tavole del Patto leggère e sostenibili. Quando Moshè scese dal monte Sinai, e prese coscienza che i figli di Israele stavano adorando il vitello d’oro, le lettere volarono in Cielo, e …

Qui Roma – Nuovo impegno per la Memoria

Sdegno e vivace indignazione hanno caratterizzato le manifestazioni per reagire allo sfregio subito dalle pietre d’inciampo poste nel quartiere romano di Monteverde Vecchio. I sampietrini di ottone lucente creati dall’artista tedesco Gunter Demnig e posti in piazza Rosolino Pilo, solo …