Setirot – L’olio identitario

l’olioChanukkah si avvicina. Festa di luce e in qualche modo di passaggio. La luce simboleggia l’anima, e anche Dio stesso. Il miracolo – meglio sarebbe dire il segno – ovvero la quantità di succo di oliva purissimo necessario per ardere …

In ascolto – Oceani

milanoOceani. Di musica e di emozioni. Di applausi e di sguardi.
“Oceani”, sinfonia di Ezio Bosso per violoncello e orchestra, è andata in scena sabato 17 sul palco del Teatro Regio di Torino. Inutile dire che i biglietti sono andati …

L’Italia racconta Israele

valentino baldacciL’idea di raccontare la storia di un Paese assumendo un punto di vista esterno non è nuovissima ma è sicuramente efficace. Mario Toscano, che ha curato il volume L’Italia racconta Israele 1948-2018, Viella editore, ha adottato una soluzione originale …

Tsad Kadima, una serata per la solidarietà

IMG_9701Tsad Kadima, l’associazione israeliana che si occupa di organizzare e aiutare il percorso formativo dei bambini e ragazzi che soffrono di lesione cerebrale, ha recentemente organizzato la sua tradizionale serata di Gala al Teatro di Gerusalemme. Al centro della serata …

Amore e responsabilità

valentina di palmaSecondo il targum aramaico di Shir HaShirim, dieci sono i canti intonati dall’uomo al Signore sin dalla creazione, nono dei quali appunto il Cantico dei Cantici, ‘ispirato da spirito profetico davanti al Signore del Mondo, HaShem’, intonato da re Salomone …

I musei e la cultura responsabile

btrNel mese di novembre, triplo appuntamento per il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS in campo internazionale.
Il primo a Kiev, in Ucraina, per intervenire, con una lezione del Direttore Simonetta Della Seta sulla creazione di un …

Venezia – Leggi del ’38, storici a confronto

Schermata 2018-11-21 alle 14.31.32L’ottantesimo anniversario della promulgazione delle Leggi razziste sarà il cuore della tradizionale Giornata di studi organizzata dalla Comunità ebraica di Venezia per domenica 25 novembre, a partire dalle 9.00, nella Sala Montefiore (Ghetto vecchio 1189) e che si svilupperà per …

Israel…

Reduce dalla drammatica lotta con l’angelo che gli conferisce il nome di Israel, dopo aver superato indenne il temuto incontro con il fratelli Esaù, Giacobbe giunge finalmente in terra di Canan – “Quando tornò da Padan Aram, Giacobbe arrivò incolume …

Torino – 1938, dietro le Leggi vergogna

IMG-20181121-WA0004Due giornate di studio e riflessione, tese a smontare e rimontare i nodi che compongono il groviglio di un pezzo di storia italiana. Questo l’intento del convegno organizzato dall’Accademia delle Scienze di Torino, con il patrocinio della Corte Costituzionale. Due …