Smemoranda

torino vercelliLa fine della guerra non comportò la conclusione delle traversie per gli ebrei italiani, come anche per quelli europei. Senz’altro si chiudeva il lungo capitolo delle persecuzioni e, con esse, dello sterminio. Finiva definitivamente un’epoca dove il razzismo di Stato …

Sukkot, metafora del presente

davidsoraniGiorni di Sukkot, giorni di riflessione. Molteplici sono i motivi di autoanalisi, di introspezione che la festa ci suggerisce con i suoi complessi significati. Molteplici sono le domande e le risposte che essa può proporre a noi ebrei, ma anche …

Gaza, nuove tensioni al confine

rassegnaOltre 100 bombe e granate improvvisate sono state lanciate dai palestinesi contro i soldati israeliani durante i disordini di venerdì al confine con Gaza. A comunicarlo, l’esercito israeliano che ha pubblicato filmati delle violente manifestazioni, definendole le peggiori degli ultimi …

Il mondo in ascolto di Netanyahu:
“Nessuno può fidarsi dell’Iran”

Schermata 2018-09-28 alle 12.29.45Le analisi a sostegno quanto quelle critiche del discorso del Primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu all’Onu sono concordi su un punto: il capo del governo di Gerusalemme è riuscito a risintonizzare l’attenzione del mondo sull’Iran. “Cartello dopo cartello, foto aerea …

Trump: “Presto piano di pace
per Israele e palestinesi”

rassegnaIl presidente Usa Donald Trump per la prima volta ha aperto e diretto i lavori del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Nell’occasione, ha attaccato la Cina e l’Iran e annunciato, dopo un vertice con il Premier israeliano Benjamin Netanyahu …

La Russia e il pericolo iraniano,
le preoccupazioni d’Israele

tu“La crisi tra Russia e Israele per l’abbattimento dell’aereo dell’aviazione russa da parte di una batteria antiaerea siriana è lungi dall’essere superata. Gerusalemme spera che l’intervento americano contribuisca a ridurre la tensione”, riportava nelle scorse ore l’analista militare di Haaretz …

Da Parma a Roma, le note
che raccontano l’identità

merge_from_ofoct (3)Organizzato dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane in collaborazione con Parma OperArt e sotto la direzione artistica del Maestro Riccardo Joshua Moretti, il “Concorso di composizione musicale nella tradizione ebraica” ha richiamato a Parma musicisti da tutta Europa e da Israele. …

…responsabilità

Nella Budapest dell’Ungheria di Viktor Orban si sta inaugurando un Museo della Shoah. Sembrerebbe una buona notizia, che rafforza il clima di vicinanza fra il Premier ungherese e Netanyahu, anche recentemente ribadito da reciproche visite. C’è un però, già sottolineato …

Ticketless – Pecore matte

alberto cavaglionC’è grande bisogno di “pecore matte”, nei giorni in cui si commemorano le leggi razziali: “Se mala cupidigia altro vi grida,/ uomini siate, e non pecore matte,/sì che ‘l Giudeo di voi tra voi non rida”. Si ricorderà: i versi …