A 80 anni dalle Leggi razziste
L’Italia non dimentica

Il 18 settembre 1938 Benito Mussolini annunciava da Trieste le “soluzioni necessarie” per affrontare il “problema ebraico”, dichiarando l’ebraismo mondiale un “nemico irreconciliabile” del fascismo. In una piazza Unità gremita, Mussolini rendeva pubblica l’infamia delle Leggi razziste. A 80 anni …

Mattarella: “La scuola unisca,
ricordi la lezione del 1938″

rassegnaIl bullismo, la rete, il ruolo della scuola, ricordando l’infamia delle Leggi razziste del 1938. Sono questi alcuni dei temi trattati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Portoferraio, all’Isola d’Elba (Livorno), nella cerimonia di inaugurazione ufficiale dell’anno scolastico. “Nel …

Un anno per l’ebraismo

ascoli marchettiHatimà Tovà dalla Comunità di Ancona. Possa il nuovo anno portare a tutti salute, benessere, ed una vita ebraica sempre più intensamente vissuta. Che il Signore voglia perdonare tutti i nostri peccati.

Marco Ascoli Marchetti, presidente Comunità ebraica di Ancona

Un anno per il cambiamento

Elisabetta InnerhoferTutti ci auguriamo un anno migliore di quello che passato. E il cambiamento deve cominciare da noi stessi: dobbiamo migliorare per poter lasciare un segno su questi tempi difficili. È un momento l’antisemitismo si è riaffacciato con forza, e lo …

Oltremare – Tessera

fubiniUna delle manifestazioni del capitalismo compiuto in Israele, quel sistema cui non è possibile sottrarsi neanche scappando in India a meditare a ogni occasione, è la domanda alla cassa “hai la tessera?” Si può essere ovunque: dal check-in all’aeroporto a …

Controvento – Barbari

kasamDobbiamo abituarci e farcene una ragione. Il mondo sta cambiando e noi dinosauri – nati prima dello scoccare del secondo millennio – siamo diventati obsoleti. I nostri valori – più o meno condivisi ma mai veramente ripudiati, non hanno più …

Kippur…

La Mitzvah principale del Giorno di Kippur è il Digiuno. Ma da dove deriva all’interno del testo della Torah?
Il decimo giorno di questo settimo mese sarà il giorno dell’espiazione; terrete una santa convocazione, vi mortificherete e offrirete sacrifici consumati …