Mitzvot…

Il Chacham e il Raschah – Il Saggio e il Malvagio (nella Haggadah di Pesach)
Il Chacham (il Saggio) che cosa dice (il Saggio è ciò che dice!)?
Cosa sono le Edoth (Testionianze) e i Chuqqim (gli Statuti) e i …

…Kielce

“Auschwitz alle guide polacche”, questa scritta è apparsa recentemente sui muri della casa dove abita a Cracovia una guida italiana di Auschwitz. La scritta non è peregrina, si riallaccia evidentemente alla legge varata dalla Polonia che criminalizza il riferimento all’antisemitismo …

Veleno antisemita e complottista
della senatrice a Cinque Stelle

Schermata 2018-03-10 alle 12.59.06Con i sui post sui social network, la neoletta senatrice del Movimento Cinque Stelle Marinella Pacifico dimostra di sposare la peggiore retorica complottista e antisemita. E le sue posizioni generano preoccupazione e sdegno nel mondo ebraico italiano. Sul suo profilo …

autolimitazione….

Il risultato più alto non è l’espressione di sé, ma l’ autolimitazione: fare spazio a qualcosa di altro rispetto a noi, di diverso da noi. I matrimoni più felici sono quelli in cui ogni coniuge fa spazio affinché l’altro possa …

Il tempo dell’incertezza

torino vercelliCi troviamo dinanzi ad una tale inflazione di sgradevoli notizie che, anche avendone la voglia, viene quasi a mancare il tempo per commentarle. Con quali parole, poi? Di deprecazione, di sconcerto, di accusa o che altro? Verificatosi un episodio deprimente …

…Anschluss

Da stasera fino a domani sera l’Austria della coalizione del partito popolare (ÖVP) del cancelliere Sebastian Kurz con l’estrema destra del vicecancelliere H.C. Strache della FPÖ, ricorderà l’Anschluss – l’unificazione dell’Austria alla Germania nazista (era il 12 marzo 1938) ma …

Firenze in piazza per Idy
e per dire no al razzismo

rassIn ricordo di Idy Diene e contro il razzismo. Le 10mila persone che ieri hanno sfilato a Firenze, lo hanno fatto per ricordare Idy, il venditore senegalese ucciso il 5 marzo scorso a colpi di pistola da Roberto Pirrone, tipografo …

I nazisti e l’arte defraudata
Una ferita ancora aperta

Nel 1940 quando Parigi è occupata dai nazisti, si racconta che un ufficiale della Gestapo andò nello studio di Pablo Picasso e gli mostrò una cartolina con il dipinto del Guernica, il quadro simbolo dell’orrore della guerra. L’ufficiale della Gestapo …