Confini e confronti

annasegreUn titolo come “I confini e i territori di Israele” sembra fatto apposta per provocare discussioni. Anzi, il logo stesso della serata torinese di mercoledì 16 (raccontata ieri da Filippo Tedeschi) ha suscitato qualche mormorio: in effetti a cosa corrisponde? …

Il ghetto, il mondo

bassano“Il ghetto rappresentava l’intero mondo per lui ed era abbastanza grande per contenere tutto ciò che il cuore di un fanciullo può desiderare . […] Fu la donna che veniva ad accendere il fuoco di sabato a rivelare al ragazzo …

Minhag italiano a Natanya

regard danieleSi sa, le tradizioni culturali e religiose sono una parte fondamentale della storia dell’ebraismo. Immaginate delle famiglie romane trapiantate in Israele, precisamente a Natanya, abituate da sempre a pregare con il loro rito rispettando le tradizioni della città natale. Immaginate …

Terra e cura

ilana“Esiste una differenza tra quella terra conquistabile e contrattabile da un lato, e quella terra che, comunque stiano le cose, di chiunque essa sia e chiunque vi abiti, è nostra: nostra nel cuore e nella nostra anima. Questo è bellissimo” …

Roma, Capitale delle destre

rassegna“C’è la destra ‘ufficiale’, quella che rifiuta l’etichettatura di ‘fascista’, ma che a seconda dei casi si autodefinisce ‘sociale’, ‘popolare’, ‘nazionale’, ‘gollista’, l e penista. Poi c ’è l’estrema destra, quella che una volta era ‘radicale’, e che oggi viaggia …

Israele – L’ex capo del Mossad
Meir Dagan (1945 – 2016)

dagan“Qual è il messaggio che voglio lasciare? Che le vere lezioni non si trovano nelle parole, nei discorsi, nelle storie. Sono nelle azioni”. E Meir Dagan, per otto lunghi anni a capo del Mossad, era sicuramente un’uomo d’azione. “Ho attraversato …

Qui Milano – Diversità, il dovere di difenderla

rav arbib fondazione corriereOmologarsi agli altri è una tentazione in cui cadiamo spesso. Celebriamo la diversità, eppure ci capita, per il nostro quieto vivere, di uniformarci alla massa. Ma la cancellazione delle differenze costituisce un danno a noi stessi, alla società e alla …

Tsahal, mano tesa sulla sicurezza
ma Ramallah rifiuta l’accordo

Gadi EizenkotLa proposta messa sul tavolo dalle autorità israeliane era quella di far cessare le operazioni di Tsahal (l’esercito d’Israele) nelle città di Ramallah e Jerico, nella West Bank. L’idea era diretta a “permettere alle forze di sicurezza palestinesi di esercitare …

Ye’ud – Qual progetti per il futuro

yeud-4“Prima di parlare di ebraismo italiano con etichette preconfezionate e luoghi comuni, bisogna conoscere la complessità delle nostre realtà”, questa la raccomandazione di rav Roberto Della Rocca al termine del seminario di formazione della futura generazione di leader Ye’ud. Dopo …

Qui Torino – Archivi, patrimonio di scoperte

20160314_182728L’Archivio Terracini ha aderito all’iniziativa Ispirati dagli archivi, promossa fra il 14 e il 19 marzo 2016 dall’Associazione Nazionale Archivistica Italiana, scegliendo di dare voce ai suoi utenti. A parlare delle proprie esperienze lavorative e di ricerca tre donne: Rosy …