Consapevolmente divisi: il Paese vuole l’unità

della pergolaLa nuova indagine dell’Istituto Pew sul mosaico identitario in Israele solleva parecchie inquietudini ma offre anche alcune importanti ancore di certezza. Era facilmente prevedibile che i media sarebbero caduti preda della notizia che il 48 per cento della popolazione ebraica …

Qui Milano – L’insegnamento di Zvi Kolitz

IMG_20160310_212650_editPerché vi sia cultura ebraica bisogna conoscere bene le fonti, la tradizione. A sottolinearlo ieri sera nell’aula magna della Scuola della Comunità ebraica di Milano, il rabbino capo della città Alfonso Arbib, protagonista dell’appuntamento promosso dal Duomo di Milano, assieme …

I lavori di Ye’ud – Le qualità per essere un leader

25672928576_e0d446520a_hOltre cinquanta persone si sono ritrovate mercoledì sera al Bet Haknesset italiano di Tel Aviv in Rehov Ben Yehuda, in occasione della lezione di rav Roberto Della Rocca sul tema della leadership nell’ebraismo. La lezione, parte del seminario di Ye’ud …

Venezia, i 500 anni del Ghetto

rassegna“Sui quotidiani italiani, spazio alle celebrazioni per i 500 anni dalla nascita del Ghetto di Venezia. Il calendario è stato infatti presentato ieri a Roma, nella sede dell’Associazione stampa estera nel corso di un’affollata conferenza stampa. “lI ricco programma delle …

Ticketless
Petaloso (o inzupposo?)

cavaglionAlcuni anni fa, durante un dibattito sulla questione mediorientale, finimmo a parlare, chissà perché, di televisione. Nell’elenco di cose israeliane che negli anni Cinquanta colpivano la fantasia ricordo di aver nominato la TV. Nasceva la Rai, i nostri genitori uscivano …

Periscopio
Paesaggi d’Egitto

lucreziNella millenaria storia e memoria del popolo ebraico, com’è noto, nessun Paese è altrettanto gravido di evocazioni, storie, ricordi, al pari dell’Egitto. In Mizrahìm, in Egitto i figli di Giacobbe trovarono scampo dalla carestia che affliggeva la terra di Canaan, …