prove…
“… come pietre a ricordo dei figli d’Israele…” (Shemòt 39, 7). Rabbì Mèir Simchà di Dvinsk, conosciuto come il Mèshekh Chochmà, commenta questo verso dicendo: I nostri Maestri ci hanno detto: nel momento in cui Yosèf era messo alla prova …
“… come pietre a ricordo dei figli d’Israele…” (Shemòt 39, 7). Rabbì Mèir Simchà di Dvinsk, conosciuto come il Mèshekh Chochmà, commenta questo verso dicendo: I nostri Maestri ci hanno detto: nel momento in cui Yosèf era messo alla prova …
Davvero ineguagliabile la faccia tosta del governo turco, che con una mano chiude quotidiani e arresta giornalisti, con l’altra ricatta l’UE sulla questione migranti. Un’ennesima prova dell’inebetimento di un’Europa, che ormai fa sempre più la figura del pugile suonato da …
“Che cosa è normalità? Che cosa patologia? E, soprattutto, fino a che punto siamo responsabili delle nostre azioni”. Sono tanti gli interrogativi messi sul tavolo da Adrian Raine, psichiatra e criminologo, tra i più importanti studiosi di neuroscienze criminali al …
Per la prima volta anche un Paese arabo avrà il suo Giardino dei Giusti. E sarà la Tunisia. Ad annunciarlo, il ministro degli Esteri italiano Paolo Gentiloni attraverso una lettera affidata al presidente dell’associazione Gariwo Gabriele Nissim. Il nuovo Giardino …
Nella Parashah di Va-jakhel ci viene raccontato che quando i nostri padri nel deserto erano occupati con entusiasmo nell’edificazione del Santuario e cercando disperatamente di recuperare il tempo perduto per il conseguimento di questo grande progetto, Moshè ritiene necessario ricordare …
Sto cercando di abituarmi all’idea che questo sia il mio ultimo intervento. E non per motivi di salute.
Sull’utilità dell’incontro con il Papa ho già scritto. Ho lasciato poi decantare un po’ l’argomento, non certo per seppellirlo. La visita del …
Altri tre miliardi di euro, oltre a quelli già stanziati, accelerazione del negoziato per l’adesione della Turchia all’Unione europea e abolizione dal giugno prossimo dei visti d’ingresso per i cittadini turchi nell’Ue. Sono le condizioni dettate da Ankara a Bruxelles …
Ama il lavoro, odia la rabbanut (grandezza) e non desiderare l’amicizia delle autorità (Pirkei Avoth I, 10). Siate cauti con le autorità politiche, perché non vi si avvicinano se non quando hanno bisogno di voi, vi mostrano amicizia quando fa …
Venezia e Biella. L’Italia ebraica trascorre giornate importanti, guardando al suo passato, alla sua storia di valori e cultura lungo i secoli, e al suo presente, che di questa eredità porta il testimone. Così, la sinagoga di Biella, sezione …
La ministra della Cultura israeliana, tale Miri Regev, del Likud, ha aperto ieri il suo intervento nella Conferenza sulla cultura israeliana a Tel Aviv con un insulto. Anche gli oratori più incalliti, che sanno perfettamente quanto una parola forte, perfino …