Giorgio Bassani (1916-2016)
Si prepara il grande omaggio

bassaniIl centenario dalla nascita di una delle massime voci della letteratura italiana del Novecento e di uno dei maggiori rappresentanti dell’ebraismo italiano nell’universo della cultura, uno degli ebrei italiani più noti e più apprezzati al mondo, corre il rischio di …

La Giornata Europea dei Giusti – Il coraggio delle donne

bassani_g-200Il 6 marzo verrà celebrata per il quarto anno consecutivo la Giornata Europea dei Giusti, istituita nel 2012 dal Parlamento europeo su proposta dell’associazione Gariwo per ricordare tutte quegli uomini e quelle donne che hanno combattuto e combattono per la …

Maternità surragata, la parola al rav

rassegnaNel grande dibattito sviluppatosi in queste settimane in Italia sulla maternità surrogata, e in particolare sul cosiddetto “utero in affitto”, non poteva mancare la voce ebraica. A spiegare ai lettori la posizione dell’Ebraismo su questo tema complesso, l’articolata riflessione del …

Intelligence italiana: “I terroristi sfruttano le rotte dei migranti”

rassegna“C’è compenetrazione tra l’Is e la criminalità organizzata”, affermano i servizi segreti italiani che avvertono Roma, nella relazione presentata al Parlamento, del rischio di infiltrazioni terroristiche nel flusso di migranti che arriva in Europa in particolare dall’Europa. E “l’Italia – …

Unioni civili e fedeltà

tobia zeviDichiaro subito la mia opinione: sono soddisfatto della nuova legge sulle unioni civili. Come ho spiegato più volte – anche su queste colonne – non è certamente il testo che avrei voluto, per non parlare di quello migliore in assoluto …

Caccia ai nazisti in fuga

avaglianoTra le varie mete scelte dai carnefici di Hitler in fuga dall’Europa alla fine della Seconda guerra mondiale ci fu anche l’Australia. Nell’isola-continente emigrarono a partire dal 1945 anche numerosi ebrei, tra cui diversi sopravvissuti all’Olocausto. Inevitabile l’incontro-scontro tra le …

Italia-Israele, impegno comune
sulla sicurezza e l’innovazione

pinotti yaalonMentre una minoranza del mondo accademico italiano invoca il boicottaggio di Israele, la collaborazione tra i due paesi continua a rafforzarsi. A testimoniarlo, il vertice tenutosi a Tel Aviv tra il ministro della Difesa italiano Roberta Pinotti e l’omologo israeliano …

Gentiloni sui migranti:
“Corridoi non muri”

rassegnaNon siamo invisibili. È quanto affermano le migliaia di profughi che dalla Macedonia a Calais nelle scorse ore sono tornati a farsi sentire: sul confine macedone decine di persone (afgani, siriani, somali, iracheni, pachistani) hanno abbattuto la recinzione in filo …