abiti…

È interessante leggere i versetti della parashà di Tezzavè, Esodo 28,2 che descrivono i vestiti sacri del Cohen Gadol: “Farai per Aronne, tuo fratello, abiti sacri, che esprimano gloria e maestà”. Le parole ebraiche per gloria e maestà sono כבוד …

…fascismo

In linea di principio, in un paese come l’Italia, che fa della cultura una delle sue potenzialità principali, la realizzazione di un museo dovrebbe essere parte di un progetto strategico. Se nello specifico parliamo di un museo dedicato al Fascismo, …

Geografia inattuale

annasegreDiciamolo: insegnare geografia di questi tempi è una missione impossibile. Non tanto perché la riforma Gelmini ha dimezzato le ore, con il risultato che molti insegnanti si limitano a far fare agli allievi ricerche autonome sui singoli Paesi o aree …

L’importanza delle parole

bassano“Dunque facciamo l’articolo. Da molto tempo sto zitto: è tempo di risbucare. Lapis rosso: 1, 2, 3, 4, 5…; le cartelle sono numerate e pronte. Accendiamo la sigaretta. Inchiniamoci sul tavolino per venerare il pensiero che gorgoglia, commisto all’inchiostro, giù

Violenza in Medio Oriente,
è ancora intifada dei coltelli

rassegnaLa lunga striscia di violenza in Israele e Cisgiordania, avviata l’ottobre scorso con la cosiddetta intifada dei coltelli, continua a fare vittime. Ieri, infatti, in Cisgiordania è stato accoltellato a morte Tuvia Yanai Weissman, soldato israeliano di 21 anni. Ad …

Ticketless – Intimità marrane

cavaglionNon è la prima volta, e temo non sarà l’ultima, che mi capita di segnalare un articolo uscito sul sito www.storiamestre.it, uno dei luoghi di dibattito più vivaci e intensi che si possano incontrare navigando in rete. Oggi vorrei …

Periscopio – Irena Sendler

lucreziAl di là degli aspetti morali, educativi, civili, uno dei più grandi meriti della Giornata della Memoria – e che, pur di fronte agli aspetti problematici di varia natura (più volte, da diverse parti richiamati, con varietà di argomentazioni), ne …