Apre il Sinodo Valdese
Libertà religiosa e accoglienza

sinodo“La libertà è radice e prolungamento di ogni fede religiosa e la libertà religiosa è alla radice delle libertà civili”. Con queste parole si apre il messaggio che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato al Moderatore della Tavola …

ammirazione…

Non esiste nessuno per cui valga la pena provare ammirazione che non sia mai incorso in molti fallimenti lungo la via del successo.

Jonathan Sacks, rabbino

(24 agosto 2015)…

Oltremare
Il dottor Stranamore

danielafubini2Il semaforo passa al rosso e mi fermo, ritorno indietro di qualche passo per mettermi all’ombra, che anche quel minuto di sole (e anche alle nove del mattino) si può ben evitare in questa estate che ci ha arrostito anche …

…eroismo

È una frase famosa di Bertold Brecht, tante volte citata: “Disgraziati quei paesi che hanno bisogno di eroi!”, eppure, ho l’impressione che abbiamo finito con l’interpretarla come un incitamento a rifuggire dall’eroismo, invece che come una spinta ad assumerci le …

Demenza digitale – Conati antisemiti
Al prof esimio non piace Israele

demenza digitale Testa coronata della cultura e del mondo accademico italiano, titolare delle cattedre di Storia del pensiero politico contemporaneo e di Teorie e storia della democrazia all’Università di Torino oltre che ideatore del FestivalStoria, autore per la casa editrice Einaudi, firma

I ponti di Firenze – “Diamo l’esempio”

caffazTorna domenica 6 settembre l’appuntamento con la Giornata Europea della Cultura Ebraica, dedicata a “Ponti e AttraversaMenti” e con Firenze città capofila. Abbiamo chiesto di declinare il concetto ad alcuni fiorentini noti per il loro impegno in questo campo. Ecco

Il ritorno di Jihadi John

rassegnaPer la prima volta con il viso scoperto, torna a parlare in video Jihadi John, il boia dell’Isis divenuto celebre per il suo perfetto accento britannico e simbolo dei foreign fighters, i jihadisti che hanno lasciato la loro casa in …