“Urtisti vittima di un equivoco: noi i primi contro il degrado”

URTISTI“Serve un ritorno alla legalità. Facciamo una fotografia d’insieme, sradichiamo il vero abusivismo e poi quello che c’è da sistemare lo sistemiamo. Ma seguendo questo filo logico, senza soluzioni di facciata”. Storico presidente degli urtisti, i venditori di ricordi istituiti …

Marroni: Raccontare il Vaticano

Schermata 06-2457192 alle 13.59.14“Ho iniziato a lavorare come giornalista economico, sono diventato vaticanista dando vita a una figura che nella redazione di un quotidiano di ambito finanziario e dalla prospettiva laica come il Sole 24 Ore non esisteva. Mi sono specializzato con l’esperienza”.…

Diritti e disparità economiche Il torto partì dai Ghetti

Schermata 06-2457192 alle 14.02.10Ci fu un momento preciso, nella storia d’Italia e d’Europa, in cui iniziò la saldatura tra potere finanziario e politico, seminando le situazioni con cui a secoli di distanza deve ancora misurarsi il mondo: dalla crisi economica, alle crescenti e …

J-Ciak – Chi ha paura di Yigal Amir?

amirAnche quest’estate si scatena in Israele una feroce polemica attorno al cinema. E ancora una volta il ministro della Cultura non lesina pressioni, minacciando il ritiro dei fondi pubblici. Nell’occhio del ciclone è finito il Jerusalem Film Festival, reo di …

Muri d’Europa

rassegnaDopo il caso della Francia che ha chiuso il confine di Ventimiglia per bloccare l’accesso ai migranti e la scelta di Londra, che ha finanziato la costruzioni di barriere al porto di Calais, a innalzare un nuovo muro nel continente …

Korach…

‎Data la sua formazione e la sua posizione, Còrach era una persona intelligente e consapevole. È quindi strano che abbia scelto una strada che lo ha condotto ad una fine così miseranda. Un midràsh sostiene che Kòrach ha sbagliato, perché …

‎Setirot – Boicottaggi

jesurumNon mi piacciono i boicottaggi in generale. Trovo sbagliato e demenziale, criminale, boicottare Israele tout court perché equivale a delegittimarne l’esistenza. Trovo abominevole il boicottaggio delle università israeliane e di ogni situazione in cui si crea pensiero. D’altronde i boicottatori …

Time out – Aperture

daniel funaroTra i temi delle campagne elettorali nelle comunità ebraiche va da qualche anno di moda sostenere di volere una comunità più inclusiva.
Capire cosa voglia dire inclusiva è già più complicato saperlo; al massimo la spiegazione che si ottiene è …

…aliyah

È quanto meno incoraggiante ritornare in Israele dopo un lungo viaggio e leggere l’iperbolico titolo di un bollettino elettronico sulle elezioni alla comunità di Roma: “Per Israele ha sbaragliato Israele siamo noi”. Intanto nei cinque mesi da gennaio a maggio, …