Libia, l’lsis avanza

rassegna Mentre il Parlamento filoccidentale di Tobruk respinge la terza proposta dell’Onu per porre fine alla guerra civile con Tripoli dominata dai Fratelli Musulmani, in Libia prosegue l’avanzata dell’Isis, i cui combattenti hanno conquistato ieri la centrale elettrica alla periferia di …

Firenze, il ritorno del Balagan

A porte aperte per la consapevolezza, l’incontro, la circolazione delle idee.
La sfida del Balagan Cafè torna a caricarsi di contenuti, a pochi giorni dal varo di una nuova edizione del festival che, sotto la direzione artistica di Enrico Fink, …

New York – De Blasio balla per Israele

Da “Hevenu Shalom Aleichem” ad “Am Israel Hai”: il sindaco di New York Bill de Blasio non si è tirato indietro di fronte all’invito a cantare e ballare alcuni brani della tradizione ebraica assieme agli oltre 30mila partecipanti alla parata …

Marie-Louise Carven (1909-2015)

Marie-Louise Carven Era alta, per dirlo con parole sue, “come un tronco di cavolo”, ma era chiamata la “grande couturier” delle donne piccole, e nel 2000 è stata insignita del titolo di Giusta tra le Nazioni dallo Yad Vashem, per aver salvato …

Israele – I benefici (economici) della pace

Schermata 2015-06-09 alle 13.39.50La pace con i palestinesi può far crescere di almeno 5 punti percentuali il Pil di Israele. A dirlo, nel 2010, l’allora governatore della Banca centrale d’Israele Stanley Fischer, oggi vicepresidente della statunitense Federal Reserve. A confermare le considerazioni di …

Qui Torino – La scienza entra a scuola

Scienza a scuolaContinuano le giornate speciali alla scuola ebraica di Torino: iniziata ieri, la Settimana della scienza propone lezioni speciali, laboratori e interventi di docenti esterni durante tutti questi ultimi giorni di scuola. Le aule, nuovamente trasformate, diventano così occasione per condividere …

umiltà…

“…l’uomo Moshe era molto umile, più di ogni uomo sulla faccia della terra…..” (Bemidbar, 12; 3).
Di tutte le virtù che Moshe aveva – era senza dubbio saggio, pio, coraggioso – la Torah elogia solo l’umiltà, sottolineando il fatto che …

…preghiera

Quando sento parlare di possibili convergenze fra religione e stato un fastidioso brivido mi corre sempre lungo la spina dorsale. E il primo pensiero mi corre ai pozzi senza fondo di esenzioni fiscali e di denaro pubblico utilizzati (sprecati e …

Yakir Arbib: “Ogni cosa è musica”

Schermata 06-2457183 alle 11.28.45La Rapsodia in blu di Gershwin, Ticket to ride dei Beatles, Hava nagila: c’era tutto questo al concerto di Yakir Arbib al teatro Vascello di Roma, ma quelle che il pubblico ha sentito non erano le solite melodie. D’altra parte …