Netanyahu: “Ci attaccano Ma l’Onu rimane in silenzio”

net“Non ho sentito la condanna di un solo membro della comunità internazionale riguardo gli attacchi subiti da Israele negli ultimi giorni. L’Onu non ha detto una parola. Voglio proprio vedere se questo silenzio continuerà quando Israele risponderà per difendersi”. Così …

Qui Washington – Giovani leader a confronto

FullSizeRender(2) “Darei la mia vita per fermare la negazione della dignità umana dell’entità divina presente in ogni essere umano”. Il rav David Rosen, direttore del dipartimento dedicato al dialogo interreligioso dell’American Jewish Committee, interpreta così il significato del ‘coraggio morale’, il …

Web e New Media, il successo di Good Morning Italia

pagliaro“Un concentrato di informazione di qualità per affrontare la giornata”: questa la missione di Good Morning Italia, il notiziario che da due anni aggiorna ogni mattina gli italiani sui principali temi tratti da quotidiani, siti nazionali e stranieri, cui è …

Belzec, Memoria in pericolo

Contatti ad alto livello per il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna, impegnato a far sì che l’annunciata vendita in gara d’asta di ciò che resta del campo di sterminio di Belzec da parte delle ferrovie polacche possa …

Felice nel Box, magia e identità

feliceLe suggestioni del Medio Oriente, l’identità ebraica, le gioie e i conflitti tornano ad animare lo Spazio Oberdan, nel cuore di Milano, per l’ottava edizione di “Nuovo Cinema Israeliano”, l’iniziativa organizzata dalla Fondazione Cdec in collaborazione con il Pitigliani

Qui Roma – L’eredità dell’orologiaio poeta

Foto 7“Ironico cantastorie della comunità ebraica romana, l’acuto osservatore di un mondo che descriveva con affetto, come di chi sa come vanno le cose del mondo”. Queste le parole con cui la storica della letteratura e docente universitaria Eléna Mortara raccontava …

Il genocidio degli armeni: un quadro d’insieme

claudiovercelliLa decisione di organizzare lo sterminio sistematico delle comunità armene nell’Impero ottomano ha una sua tempistica così come logiche proprie. Per capire l’una e le altre occorre contestualizzare l’insieme degli eventi che si susseguiranno tra il 1915 e il 1916. …

…Sarajevo

Da ieri, dopo tanto tempo, tutto il mondo è a Sarajevo. Mi piacerebbe che ci fosse ancora tra un mese. Mi piacerebbe che qualcuno, avendo il ruolo e la forza morale per farlo, convocasse un qualche cosa sabato 11 luglio, …

Medici nazisti, una storia da riscrivere

ishot-698Il principio di fondo è che vi sia “una storia da riscrivere”, portando all’attenzione della comunità scientifica e dell’opinione pubblica un aspetto ancora poco noto delle efferatezze perpetrate dai medici nazisti su cavie umane nei campi di sterminio. Nonostante le …

Turchia al bivio

rassegnaOggi 56 milioni di turchi sono chiamati alle urne per le elezioni politiche attraverso le quali i 550 seggi del Parlamento verranno assegnati con il sistema proporzionale. La situazione continua ad essere tesa dopo la giornata di venerdì, nella quale …