Sapori – Il grande ritorno del bialy

bialyTra le varie specie in via d’estinzione degli anni 2010, oltre ai panda, le videocassette e i pantaloni a zampa (anche se quelli ogni tanto hanno ancora i loro momenti), forse non molti sanno che ci sono i bialy. E …

…riforme

Basiti? Perplessi? Qualcuno potrà dire: bisognava aspettarsela! Papa Bergoglio ha vita difficile nell’ambito del suo stesso ambiente ecclesiastico. Alle gerarchie consolidate le riforme non vanno giù. E anche certa intellighèntzia cattolica non ama le innovazioni, specie se vanno in direzione …

Noi?

tzeviDialogo all’asilo. Accusa: “Voi ebrei avete ucciso Gesù!”. Difesa: “Noi?? Ma se noi stavamo in Egitto!”. (La bimba ebrea è Diana Di Segni. Oggi è un’esperta del Rambam, Maimonide, e ricercatrice presso il Thomas Institut dell’Università di Colonia).

Israele non è sulla mappa

rassegna“Esigenze del mercato locale” Israele per Harper Collins, la maggiore casa editrice in lingua inglese del mondo, non esiste. Pubblicato lo scorso maggio tramite la sua sussidiaria Collins Bartholomew, specializzata in mappe, il Collins Middle East Atlas è un atlante …

2015, i suggerimenti del rav Sacks

sacksDieci suggerimenti per il 2015. Suggerimenti fortemente intrisi di valori etici, spirituali e religiosi perché le grandi religioni, viene spiegato, “sono il nostro più importante tesoro sapienzale”. A proporli il rav Jonathan Sacks, ex rabbino capo di Gran Bretagna e …

perdono…

La vita è troppo breve per portare rancore o cercare vendetta. Il perdono ha effetti positivi sia per chi è perdonato sia per chi perdona.

Jonathan Sacks, rabbino

(5 gennaio 2015)…

Melamed – Quando leggere fa male

DD 52 mehdi magazine 1Nonostante l’editoria stia attraversando un periodo di crisi profonda, che non risparmia nessun settore, è noto che le pubblicazioni per bambini hanno patito meno la situazione. La sensazione diffusa fra librai ed editori è che comunque, anche in un momento …

Oltremare – Pioggia

dfubiniNon importa quanti decenni ancora vivrò in Israele, quante estati e quanti inverni, quanti governi vedrò cadere e quanti accordi di Pace non firmare: il tempo, inteso come quello metereologico, non smetterà di essere fonte di stupore quasi infantile. In …

…Memoria

Cresce il numero delle pietre d’inciampo nelle città italiane, questa straordinario monumento diffuso creato dall’architetto tedesco Gunter Demnig e per l’Italia diretto da un comitato coordinato da Adachiara Zevi. L’attenzione dei passanti vi si arresta, sarebbe proprio il caso di …