Ferrara – Al Meis tra rito e tradizione

sharon“Torah fonte di vita”, una esposizione per raccontare il popolo del libro. Attraverso oggetti cerimoniali di ritualità pubblica e privata si ricostruirà un percorso della mostra che giovedì aprirà i battenti al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di …

Melamed – Educare alla Shoah
Un network per la Memoria

simposio europeo
“Più tempo, e un altro incontro molto presto”, questa l’esigenza più sentita dai partecipanti al Simposio Europeo ‘Stabilire una rete europea per l’insegnamento sull’educazione alla Shoah’ tenutosi al Centro culturale Il Pitigliani di Roma. Organizzato nell’ambito del semestre italiano di …

Medio Oriente – Il terrorismo visto da Israele

attacco sydney“Il terrorismo islamico internazionale non consce confini, per questo lo sforzo contro di lui deve essere globale”. Nel mandare ieri le sue condoglianze al primo ministro australiano Tony Abbot, il premier israeliano Benjamin Netanyahu – a Roma per incontrare il …

Il Decalogo secondo Benigni, le reazioni del rabbinato italiano

benigniGrande attenzione e diverse opinioni a confronto, nel rabbinato italiano, per lo show di Roberto Benigni sui Dieci Comandamenti.

“Mi è piaciuto molto e l’ho trovato ricco di spunti interpretativi ebraici. Numerose infatti le suggestioni introiettate con un riferimento, a …

Chanukkah 5775 – Inizia la festa delle luci

o-HANUKKAH-MENORAHS-facebookRicette di knishes vegane, foto di very important person abbracciate alle Chanukkioth, da Obama a Carole Lombard, un sevivon con stampata sopra la faccia del rapper di culto dr Dree, giocando sulla parola dreidel ed infine auguri di “Chanukkah Matata”, …

K.it

tobia zeviNell’area Alitalia dell’aeroporto di New York si fanno spesso incontri interessanti. Alcune settimane fa incrocio Jacqueline Fellus, assessore alla Kasheruth dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane (UCEI), di ritorno da “Kosherfest”, un’enorme fiera dedicata all’alimentazione ebraica recentemente raccontata da “Pagine ebraiche”. …

Storie – Complicità

mario avaglianoLa Seconda guerra mondiale fu una guerra totale, con un alto coinvolgimento della popolazione civile e un forte scontro ideologico e di visioni contrapposte del mondo, sottostante a quello militare. Su molti fronti e nelle zone occupate il conflitto fu …

Qui Trieste – La magia del racconto

pressburgerNell’ultima Sabatina del 2014 Giorgio Pressburger, ospite della serata, ha creato per i presenti una dimensione magica, accompagnandoli in un luogo libero dal contingente, in cui emergesse quanto di universale e costante ci sia nella vita di tutti gli individui, …

Qui Roma – La Grande Guerra degli ebrei italiani

ebrei alla guerraCombattere per la patria, immolarsi per l’Italia. A cento anni dalla Prima Guerra Mondiale, il Museo Ebraico di Roma inaugura oggi alle 18 la mostra “Prima di tutto italiani. Gli ebrei romani e la Grande Guerra”: un ricca esposizione di …

responsabilità…

Nell’aleftav della scorsa settimana Dario Calimani denunciava, giustamente, la scarsa partecipazione dei membri della sua comunità alla commemorazione e al Kaddìsh in memoria degli ebrei deportati da Venezia e il relativo pericolo di un progressivo oblio delle nostre tragedie. …