Qui Venezia – Le forme del sacro

IMAG2931Dedicata alla ‘forme del sacro’ la 38esima edizione della Giornata di Studio organizzata dalla Comunità ebraica di Venezia, tradizionale appuntamento annuale per affrontare un aspetto dell’ebraismo nelle sue varie sfaccettature. “Se, per certi versi, l’ebraismo contemporaneo pare essersi allontanato dalle …

Firenze – Ugei, un comitato contro la crisi

Firenze-20141130-00775Preso atto dell’assenza di candidature per il Consiglio 2015 il Congresso ordinario dell’Unione Giovani Ebrei d’Italia riunitosi in questi giorni a Firenze ha deliberato, a larghissima maggioranza, di affidare a un comitato di transizione (senza funzioni politiche) presieduto da Shemuel …

“Il nostro impegno per i giovani”

Cari ragazzi,
vi giunga il mio più sentito augurio di buon lavoro per il Congresso di Firenze. E, unitamente a questo, l’apprezzamento al presidente Simone Disegni e a tutti i consiglieri per l’intenso impegno che ha caratterizzato dodici mesi ricchi …

Le Pen-Salvini, baci e abbracci

rassegnaAmicizie pericolose. Si rinsalda, tra baci e abbracci, l’alleanza tra il Fronte Nazionale di Marine Le Pen e la Lega Nord di Matteo Salvini. A Lione, sul palco del FN, il leader leghista afferma: “Sono orgoglioso di essere populista. Orgoglioso …

Nugae – Gioie dell’Italia ebraica

fmatalonVenezia. L’aria è umida e fredda, l’insolitamente largo campo del Ghetto è poco illuminato in un buio tardo pomeriggio d’inverno, l’acqua oscilla scura e silenziosa tra le sponde dei canali. Il museo ebraico e le sue sinagoghine sono ormai svuotate …

Dialogo – Bergoglio racconta le sue speranze
al quotidiano Yediot Aharonot

Papa prima paginaDalla condanna inequivocabile dell’antisemitismo alla visita in Israele dall’amico Shimon Peres fino alla delicata questione legata alla valutazione storica dell’operato di Pio XII. Anche se non contiene sostanziali novità rispetto a quanto già annunciato precedentemente da Bergoglio, l’intervista rilasciata a …

J-ciak – “Il laureato” è un outsider

il laureato2Robert Redford era perfetto per quella parte. Alla fine però a interpretare Benjamin Braddock, indimenticabile protagonista de “Il laureato”, Mike Nichols volle l’allora quasi sconosciuto Dustin Hoffman. L’anti-Redford per eccellenza: piccolino, scuro, newyorkese. L’uomo meno wasp che si possa immaginare, …