Oltremare – Il biglietto

danielafubini2La prima volta che sono scesa di mia volontà da Gerusalemme per andare a Tel Aviv, era l’estate del 2008 e avevo appena finito i cinque mesi di ulpan.
E no, l’ebraico non lo sapevo ancora: il mio cervello stava …

…accoglienza

Un articolo di sabato di Anna Momigliano su Pagina99 sottolinea come il mondo ebraico americano e in particolare il suo rabbinato si siano schierati in favore dell’accoglienza ai profughi siriani, contro le chiusure prospettate dai repubblicani.
Il 70% del mondo …

…memoria

Martedì prossimo cade il digiuno del 10 di Tevet. Per molto tempo è stato associato al ricordo della deportazione e della Shoah, poi questa identificazione è venuta meno.
È una metamorfosi interessante e, credo, significativa: dice che la Memoria non …

Ricordiamo

giulio busiLa storia è una madre scarmigliata, sbigottita. Ha perduto i gioielli che una volta l’ornavano. “Testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra di vita, messaggera dell’antichità”, chi la loderebbe ancora con le parole di Cicerone? E chi …

Identità stagionale

annasegreNelle scorse settimane molti politici e opinionisti si sono lanciati in rumorose crociate per difendere il presepe o i canti di Natale nelle scuole pubbliche, rivendicando a gran voce il peso della tradizione cristiana nella cultura italiana. Persino qualche voce …

Radio Islam

Francesco Moisés Bassano“Radio Islam è contro tutti i tipi e forme di razzismo, perciò è contro il razzismo ebraico verso i non-ebrei e gli obiettivi del sionismo internazionale”; sicuramente neanche Aristotele, padre dei sillogismi, poteva arrivare a conclusioni logiche così ardite. Ma …

bene…

Esiste nell’ebraismo il dovere di הכרת הטוב di riconoscere il bene, di ringraziare e rispettare coloro che lo compiono.
La sofferenza, il dolore, le difficoltà collettive del nostro popolo e le nostre personali non devono mai offuscare la nostra capacità …

…Burundi

In Burundi, un piccolo paese del centro Africa grande come la Lombardia, si è più che vicini alla riapertura di una guerra civile che è nel contempo tribale e politica fra Hutu e Tutsi.
Si tratta di un’area dove non …

Segnalibro – Magris e la verità sulla Risiera

Schermata 12-2457374 alle 13.05.26Il nuovo libro di Claudio Magris, Non luogo a procedere (Garzanti editore), ha due protagonisti: il bizzarro collezionista triestino Diego de Henriquez, che raccoglie con un’ossessione maniacale reperti di guerra e si mormora dorma in una bara, e Luisa, figlia …