Oltremare
Fuori da Tel Aviv

danielafubini2Fuori da Tel Aviv, ci sono luoghi meravigliosi in cui si vedono ancora le tracce degli aranceti che hanno messo le basi dell’economia israeliana.
Dovremmo ricordarcene ogni santa mattina, mentre beviamo il succo, che è grazie a quegli aranceti se …

“Dove andiamo stando”

Valerio FiandraQualche settimana fa ho assistito alla prima rappresentazione di Mangiafuoco, che a sua volta è il primo tempo di un’opera ancora senza titolo, scritta da Diego Chersicola. Eravamo in pochi, il luogo era perfetto, gli interpreti adeguati, il testo …

fiamma…

Perché gli Ebrei si dondolano quando pregano e studiano? I nostri Maestri chiesero a Rabbi Shimon bar Yochai: “Perché solo gli Ebrei si dondolano quando si occupano di Torah e gli altri popoli del mondo non lo fanno?”.
Egli rispose …

…Europa

“Quando l’Europa non si preoccupa dei conflitti nelle regioni vicine, questi conflitti arrivano in Europa” afferma lapidariamente l’ex ministro degli esteri tedesco Joschka Fischer in una bella intervista di ieri al Corriere della Sera. Il riferimento è, naturalmente, alla …

4 giugno ’44, la foto che fa Storia

La foto è un po’ sciupata, i volti non completamente a fuoco. Ma il suo valore simbolico è comunque inestimabile. L’immagine che pubblichiamo in esclusiva ha infatti come protagonista Aron Colub, il giovane soldato americano che il 4 giugno del …

Torino – “Opportunità e sfide comuni
non smettiamo di parlarci”

piccole comunitàIn svolgimento il convegno “Piccole Comunità crescono. Ieri, oggi, domani” organizzato a Torino dall’associazione culturale Anavim. Introducendo i temi della giornata, dedicata alle trasformazioni e al futuro delle istituzioni comunitarie, la presidente di Anavim Marta Morello ha ricordato come nei …

pesce…

Rabbi Pinchas di Koretz diceva: “Ciò a cui si corre dietro, non lo si ottiene; ma ciò che si lascia venire ci vola incontro. Apri la pancia a un grosso pesce e troverai dei pesci più piccoli con la testa …

Sorgente di Vita – L’Europa e Israele dopo Parigi

Maurizio Molinari, che sarà direttore de La Stampa dal prossimo gennaio, di passaggio a Roma alla vigilia della nomina, ci ha concesso un’intervista per una analisi dopo i fatti di Parigi. Tra i temi toccati, gli attentati in Europa, in …

Torino – Memoria, i giovani ricordano

torino-mostra-bambini-racconta-shoahNuova occasione di approfondimento nell’ambito della mostra itinerante “I giovani ricordano la Shoah” realizzata dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. L’appuntamento è per lunedì mattina alle 11 presso l’Archivio di Stato …