Biografie – Malattia e guarigione tra fede e scienza

Paola Fargion / DAVIDE CONTRO K / Puntoacapo “È il tramonto e l’aereo della EL AL sta per atterrare finalmente a Ben Gurion. Una frenesia mista ad emozione si impadronisce di me man mano che l’aereo si abbassa in direzione della pista di atterraggio… E finalmente tocca con le ruote il suolo, la Terra di… leggi 

Protagonisti – Angelo Formiggini, il segno vivo di un grande editore

“Al tvajol ed Furmajin”. Il tovagliolo del Formaggino, in dialetto locale. Così sperava fosse ricordato lo spazio della piazza su cui il suo corpo sarebbe precipitato. Il punto conclusivo della traiettoria mortale dalla sommità della Ghirlandina, la torre del Duomo di Modena, al selciato. Finiva su quel “tvajol” la vita di Angelo Fortunato Formiggini, 60… leggi 

STORIA Che fatica disfarsi del fascismo Il lungo addio di Meneghello

Mario Mirri /LA GUERRA DI MARIO / Laterza Il veneto Luigi Meneghello, prima di diventare un autorevole ambasciatore della letteratura italiana in Gran Bretagna, era stato partigiano: a lui, nato nel 1922 e scomparso nel 2007, si deve uno dei più importanti romanzi autobiografici sulla Resistenza, I piccoli maestri (Feltrinelli,1964; Bur, 2o13). Tuttavia non aveva… leggi 

NARRATIVA A Bruxelles una burocrazia da romanzo

Robert Menasse / LA CAPITALE / Sellerio «Se vogliamo colpire a morte un’idea, la prima cosa da fare è approvarla e promettere tutto l’appoggio necessario»: regola non scritta della Disunione Europea, e del suo cuore chiamato Bruxelles. Là dove, una sera come tante, il cielo «stava facendo il suo dovere: pioveva. Adesso sembrava piovessero gocce… leggi 

BIOGRAFIE Le vite intrecciate di due grandi autori

Anna Folli / MoranteMoravia / Neri Pozza Erano una coppia leggendaria. Li chiamavano MoranteMoravia, tutto attaccato, come fossero un’unica persona, ed è questo il titolo della doppia biografia (sottotitolo: “Una storia d’amore”) pubblicata da Anna Folli con Neri Pozza. Eppure Alberto Moravia ed Elsa Morante, la coppia più famosa del ‘900 letterario italiano, non potevano… leggi 

STORIA Leo Diena, la Resistenza e la ricostruzione

Anna Grasselli Diena, Clemente Diena / UNA RICERCA / SEB 27 Un libro ripercorre finalmente la figura e l’opera di Leo Diena, nato nel 1916 da antica famiglia ebraica piemontese, antifascista, resistente, uomo di elevato impegno civile realizzato in tutto il corso della sua vita professionale a Milano. Al Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC… leggi 

NARRATIVA L’olandese sfuggente

Willem Frederik Hermans / LA CASA VUOTA / Bur Nel 2000 gli artisti britannici Jake e Dinos Chapman crearono Hell, un’opera strepitosa che quattro anni dopo bruciò in un incendio. Nel 2008 i due fratelli presentarono Fucking Hell, una replica accresciuta del precedente lavoro: è un gigantesco plastico disposto in nove teche di vetro, che… leggi 

BIOGRAFIE Alex Sabbadini, l’ebreo con la Leica che fotografava i documenti fascisti

Roger Sabbadini / Unavoidable Hope / Alighieri Publishers LLC Unavoidable Hope: la storia di Alessandro Sabbadini. I fascisti lo cacciarono dall’esercito italiano con le leggi razziali. Tornò a combatterli da uomo libero con la divisa dell’esercito americano. Unavoidable Hope è il libro di Roger Sabbadini, che racconta la storia del padre Alessandro, «Alex» per i… leggi 

NARRATIVA Polonia, 1666: la città che aspettava la Redenzione

Isaac Bashevis Singer / SATANA A GORAJ / Adelphi Satana a Goraj è il primo romanzo di Isaac Bashevis Singer. Fu scritto in yiddish e pubblicato a puntate sulla rivista polacca “Der Globus” tra gennaio e settembre del 1933, e in volume nel 1935, poco prima della definitiva partenza dell’autore per gli Stati Uniti. Pubblicato… leggi 

FILOSOFIA Interrogarsi di fronte al perdono

Martha Nussbaum / RABBIA E PERDONO LA GENEROSITÀ COME GIUSTIZIA / Il Mulino Nei giorni in cui siamo chiamati a guardare, con maggiore attenzione e intensità, alle nostre azioni (e omissioni di azioni) per renderne conto prima di fronte agli altri e, quindi, di fronte al “Giudice di tutta la terra” (Genesi; 18, 25), può… leggi