MEMORIA “Ricordare ostinatamente”, il monito di Max

museo ebraico trieste - foto di Giovanni MonteneroMax Mannheimer / UNA SPERANZA OSTINATA / Add Editore

Una vita spesa a spiegare alle nuove generazioni che, se non sono loro responsabili degli orrori che perpetrati dall’Europa settant’anni fa, su di loro ricade tuttavia il dovere di impedire che …

Shir Shishi – I bambini di Teheran

sarah kaminskiCon l’occupazione tedesca della Polonia nell’autunno 1939, circa 300mila polacchi e tra loro anche molti ebrei, fuggirono verso L’Unione Sovietica. Una parte si diresse in Siberia, come mia mamma, mentre altri si sparpagliarono nei territori uzbechi alla ricerca di salvezza. …

ORIZZONTI I nostri silenzi sui perseguitati di «serie B»

Anche se il Papa non ha fatto nomi in Myanmar per ragioni diplomatiche, il popolo dei musulmani Rohingya si è riconosciuto nell’allusione papale all’«etnia» da rispettare, massacrata nella Birmania del Nobel San Suu Kit Di solito il destino dei Rohingya …

SOCIETA’ L’Italia e i simboli del fascismo

Palazzo_della_civiltaAlla fine degli Anni Trenta, mentre Roma si preparava ad ospitare l’Esposizione Universale del 1942, Benito Mussolini sovrintendeva alla costruzione di un nuovo quartiere, nella parte sudovest della città, chiamato Esposizione Universale Roma, che sarebbe stato il simbolo della rinnovata …

NARRATIVA Cacciatore di tracce

nonluogoL’ultimo libro di Claudio Magris, “Non luogo a procedere”, esce in questi giorni in Francia, pubblicato da L’Arpenteur. Di seguito pubblichiamo un approfondimento pubblicato dal quotidiano Le Monde.

Ci sono degli scrittori che, come delle chiocciole, si portano le loro …

NARRATIVA Le ombre di Trieste

claudio magrisL’ultimo libro di Claudio Magris, “Non luogo a procedere”, esce in questi giorni in Francia, pubblicato da L’Arpenteur. Di seguito pubblichiamo un approfondimento pubblicato dal quotidiano Le Monde.

Claudio Magris ambienta “Non luogo a procedere” nella Risiera di San Sabba, …

SPORT Il pallone rivoluzionario dell’ebreo errante

bela guttmanDavid Bolchover / THE GREATEST COMEBACK / Biteback Publishing

Alla storia minima del calcio è passato per una sentenza che forse non ha mai pronunciato: «Nei prossimi 100 anni il Benfica non sarà più campione d’Europa». Ma ha ragione David …

Società – Europa, attenta i populismi ti devasteranno

monitiThomas Mann / MONITI ALL’EUROPA / Mondadori

AI fatale 1933 si giunge sull’onda di quel fanatismo in cui Thomas Mann aveva colto con orrore il precipitare del vero e proprio imbarbarimento del suo Paese. Tra i cupi bagliori dell’incendio del …