Bokertov

1938, il ricordo e l’impegno

rassegnaA Pisa e San Rossore una giornata di Memoria, ma anche di impegno concreto rivolto al futuro. Il Corriere Fiorentino, dorso toscano del Corriere, racconta le iniziative organizzate ieri per gli 80 anni dalla firma apposta dal re Vittorio …

Leggi razziste, il ricordo
e le scuse dell’Università

rassegnaL’Italia oggi ricorda, a 80 anni di distanza, la promulgazione delle infami Leggi razziste volute dal fascismo contro gli ebrei e firmate dal re Vittorio Emanuele III nella tenuta toscana di San Rossore il 5 settembre del 1938. Proprio a …

Libia, lo scontro continua

rassegnaI principali quotidiani di oggi aprono sulla Libia, dove continuano gli scontri fra le milizie ribelli e quelle fedeli al governo di accordo nazionale guidato da Fayez al Serraj e sostenuto dall’ONU, con le accuse del ministro dell’Interno italiano Salvini …

La proposta di Trump

rassDue popoli, due stati. Per l’amministrazione Trump questa formula non avrebbe futuro. Ed ecco perché, stando a quanto riferito ieri da Abu Mazen, avrebbe proposto una confederazione con la Giordania. “Gli americani mi hanno proposto una confederazione con la Giordania. …

Concerto annullato,
il Bds esulta

rassegna“Verrò quando potrò cantare anche in Palestina”. Le parole con cui la cantante Lana Del Rey ha motivato la sua decisione di non cantare più in Galilea, ospite di un festival musicale in programma nei prossimi giorni, riaccendono l’attenzione dei …

Siria, l’assedio del regime

rassegnaIl dramma siriano torna d’attualità sulla stampa italiana. A suscitare particolare preoccupazione è l’assedio alla città di Idlib da parte delle forze governative. Secondo le Nazioni Unite circa 700mila persone potrebbero essere costrette a fuggire verso destinazione ignota. “Nessuno sa …

“Pronti a lasciare l’accordo”

rass stampa“L’accordo sul nucleare non è l’obiettivo, è solo un mezzo. Se raggiungeremo la conclusione che non è più di interesse nazionale lo metteremo da parte”. Così l’Ayatollah Ali Khamenei, guida suprema del paese, nel corso di una riunione con il …

L’intesa Orban-Salvini

rassegnaSorrisi, strette di mano e reciproci complimenti tra il Premier ungherese Viktor Orban e il ministro dell’Interno Matteo Salvini. Scrive La Stampa: “Si sa: Matteo Salvini è in campagna elettorale permanente. Ieri ha iniziato quella delle Europee di maggio. …

Iran al Salone di Torino
Le perplessità in Regione

rassMalumori bipartisan, in Regione Piemonte, per la scelta del Salone di Torino di avere l’Iran quale ospite d’onore dell’edizione 2020. A segnalarli è La Stampa, che scrive: “La decisione di ospitare l’Iran ha radici antiche: fu Enrico Letta, negli …

Di Maio: “Chi ci attacca
ha le ore contate”

rassegnaMolti governi ci attaccano chiamandoci populisti, senza rendersi conto che hanno le ore contate. Alle prossime elezioni europee prenderanno una batosta memorabile. Anche in Francia, Germania o Spagna i cittadini che la pensano come noi sono la maggioranza. Persone che …