Bokertov

Claude Lanzmann (1925-2018)

rassegnaCon la scomparsa di Claude Lanzmann, è parere unanime, scompare un gigante della Memoria capace con il suo Shoah di segnare un’epoca. “Nulla è vagamente paragonabile a questo film, all’impatto che provocò, all’avvicendarsi di volti, voci, paesaggi sullo schermo. Shoah …

L’intervento dei sindaci:
“No al festival dell’ultradestra”

rassVentidue sindaci, di centrosinistra ed espressione di liste civiche, chiedono al Comune di Abbiategrasso di intervenire per cancellare la “Festa del sole” che si aprirà domani, promossa dall’associazione di estrema destra Lealtà e Azione e con ospiti alcuni assessori regionali …

La farsa delle nuvole

rassegnaNel confronto tra Israele e Iran (a distanza ma spesso anche ravvicinato, come in Siria) il regime di Teheran sceglie la strada della farsa. “Israele ci sta rubando le nuvole”, l’allarme di un generale. Secondo il quale, scrive Il Messaggero

Coniugi iraniani arrestati
Volevano colpire a Parigi

rassegnaDue coniugi iraniani, che volevano colpire un raduno di oppositori al regime a Parigi con mezzo chilo di esplosivo da utilizzare nel corso di un raduno cui ha partecipato tra gli altri l’ex sindaco di New York Rudolph Giuliani, sono …

“Una super Lega
per liberare i popoli”

rassegna“Una super Lega per liberare i popoli”. È l’aspirazione del ministro dell’Interno e segretario della Lega Matteo Salvini, intervenuto al tradizionale incontro di Pontida. Il primo a memoria di leghista, scrive La Stampa, “senza Umberto Bossi e Roberto Maroni, …

Il Presidente della Camera:
“Non chiudiamo i porti”

rassLa questione migranti continua ad essere al centro del dibattito politico nazionale. “Io i porti non li chiuderei”, ha affermato il presidente della Camera Roberto Fico, in visita al hotspot di Pozzallo. “Le ong che hanno lavorato qui a Pozzallo …

Il Consiglio Ue trova l’accordo
sulla gestione dei migranti

rassegnaDopo diverse ore di trattative, protratte fino a tarda notte, è arrivato l’accordo tra i leader europei. L’annuncio sui social network del presidente del Consiglio europeo Donald Tusk: “i 28 leader hanno trovato un accordo sulle conclusioni del consiglio europeo, …

Polonia, legge sulla Shoah
la retromarcia di Varsavia

rassegnaDiversi quotidiani italiani raccontano di quella che viene definita una “clamorosa retromarcia” da parte del governo polacco sulla contestata legge sulla Shoah, all’origine di una crisi internazionale. Il premier polacco Mateusz Morawiecki ha chiesto ieri al Camera bassa del Parlamento …

Neonazisti nel campo rom
In Ucraina una vittima

rassegnaIn Europa ancora un drammatico caso di cronaca che ha come protagonista l’estrema destra. La Stampa riferisce di un attacco a un campo rom in Ucraina perpetrato da alcuni neonazisti, armati di martelli e pugnali. “Si tratta come minimo della …

Migranti, 5 Stelle e Lega divisi

rassegna“Ho chiesto di visitare un centro d’accoglienza e protezione in Libia, dove agisce l’Unhcr, per smontare tutte le menzogne e la retorica in base alla quale in Libia si torturano le persone e devo confermare che si tratta di un …