Bokertov

Voci a confronto

rassegnaImpegno per arrivare a un nuovo salto di qualità nelle relazioni tra ebrei e cattolici. È quanto ha auspicato il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna durante l’incontro dei leader ebraici con il pontefice (con lui, tra gli …

Voci a confronto

rassegnaLa Stampa denuncia come la marca di caldaie Vaillant utilizzi per il proprio spot pubblicitario, la poesia di Primo Levi che inizia con le parole “Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case”, uno spot che viene trasmesso sulla Rai.…

Voci a confronto

rassegna “Un nuovo eroe, un nuovo campione di altruismo sulla parete che omaggia le imprese di chi portò luce negli anni più bui. A due settimane dal riconoscimento di «chasid umot haolam» — Giusto tra le Nazioni— il nome di Gino …

Voci a confronto

rassegna“Roma ricorda: occupazione e deportazione, resistenza e liberazione”. Tornano a Roma i viaggi della memoria, progetto presentato ieri in Campidoglio, che vedrà protagoniste 24 scuole romane. Come riportano il Corriere della Sera e Repubblica, ad accompagnare i ragazzi, assieme …

Voci a confronto

“Quei ragazzi hanno riscattato l’onore dell’Italia”. Così il presidente della Comunità ebraica di Roma Riccardo Pacifici in occasione della celebrazione alla Scuola Allievi in memoria dei 2500 carabinieri deportati nei campi di concentramento il 7 ottobre 1943. Come riporta il …

Voci a confronto

rassegna“Era il 7 novembre del 1943. Roma era stata appena occupata dai tedeschi, eravamo dopo l’8 settembre. lo e altri due compagni, Renato Mordenti e Marcello Bollero, avevamo deciso con altri gruppi di antifascisti di fare delle scritte per inneggiare …

Voci a confronto

rassegnaViolento attacco del Giornale al presidente del Consiglio Enrico Letta per le nuove politiche adottate in ambito culturale e museale. Nella categoria “marchette varie” anche il recente sostegno al Museo dell’ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara che l’autore dell’articolo, …

Voci a confronto

rassegnaDopo la tragedia consumatasi a largo delle coste di Lampedusa, con il conto delle vittime accertate in continuo aumento, il Consiglio dei ministri ha indetto per oggi il lutto nazionale. Tante le reazioni raccolte sui giornali, provenienti da vari esponenti …

Voci a confronto

rassegnaScambio di messaggi via Twitter tra il suo fondatore, Jack Dorsey, e il presidente iraniano Hassan Rouhani. Incalzato sulla libertà di fruizione del social network in Iran, Rouhani risponde: “Cerco di garantire che la mia gente acceda a tutte le …

Voci a confronto

rassegnaIl Consiglio d’Europa ha votato un documento in cui definisce la circoncisione una violazione dell’integrità fisica dei minori, paragonandola alle mutilazioni genitali femminili (La Stampa).

“Le leggi del 1938 (giustamente l’Unione delle comunità ebraiche italiane sostiene che si …