Italia

FIRENZE – Sara Funaro verso Palazzo Vecchio

La candidata del centrosinistra Sara Funaro sarà il nuovo sindaco di Firenze. Nettamente indietro nei consensi il suo rivale, l’ex direttore degli Uffizi Eike Schmidt, candidato per il centrodestra.
Nata a Firenze nel 1976, ebrea, Funaro sarà la prima donna …

BOLOGNA – I segretari di Comunità a confronto

Temi come la lotta all’antisemitismo, la gestione delle segnalazioni e denunce ricevute e le procedure per rafforzare la sicurezza sono stati al centro di un incontro nazionale dei segretari delle Comunità ebraiche italiane, svoltosi giovedì scorso a Bologna. Hanno partecipato …

CASALE – Shavuot e le rose, una tradizione declinata nell’arte

Diciotto opere di 16 maestri dell’arte moderna e contemporanea compongono l’itinerario della mostra “La sinagoga delle rose”, inaugurata ieri nel complesso ebraico di Casale Monferrato. L’allestimento a cura di Daria Carmi e Marco Porta ruota attorno al fiore che orna …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 24 giugno 2024

Orrore in Daghestan, dove terroristi islamici hanno attaccato sinagoghe e chiese ortodosse. Al momento il bilancio è di 15 vittime.
La regione caucasica è da tempo una polveriera pronta ad esplodere, scrivono i giornali italiani nei loro articoli e analisi. …

MATURITÀ – Anna Frank, i diari e i social

Il 28,9% degli studenti che hanno affrontato quest’anno la prima prova dell’Esame di Stato ha scelto Anna Frank. O, più precisamente, un passo di Maurizio Caminito, tratto da Profili, selfie e blog che cita il diario di Anna Frank. Dunque

ROMA – Parte dai “Visionari” la 17esima edizione di Ebraica

Un dialogo alle 20 tra il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e Maurizio Molinari, il direttore del quotidiano La Repubblica, inaugurerà domenica 23 giugno sera la diciassettesima edizione di Ebraica, festival promosso dalla Comunità ebraica romana e curato da Ariela Piattelli, Raffaella Spizzichino e Marco Panella. Il filo conduttore di quest'anno è Visionari e tra gli argomenti del primo giorno di festival spicca tra gli altri "Immaginare un futuro in tempo di crisi", al centro di un panel alle 21 con le riflessioni dello psichiatra Raffaele Morelli e del rabbino Roberto Della Rocca.