Melamed

melamed – Una cultura in tante culture

intercultura
È iniziata ieri l’intensa cinque giorni in Sicilia dell’educatrice e scrittrice italo-israeliana Edna Angelica Calò Livnè, a Siracusa e Catania per portare il progetto “Una cultura in tante culture”, realizzato dall’Adei-Wizo con il supporto dei fondi Otto per Mille dell’Unione …

melamed, diritti – Tutti a scuola, primo passo

tutti a scuola

Il disegno di legge che contiene norme a tutela dei minori stranieri non accompagnati è stato approvato dall’Aula del Senato con 170 sì, 50 no 8 astenuti. Il provvedimento, che afferma il principio generale del divieto di respingimento alla frontiera …

melamed, erasmus – Un’opportunità per crescere

erasmus
«Sono pochi gli uomini che possono dire di avere avuto un impatto così significativo sul destino di milioni di persone: mio padre è uno di loro, nel segno dell’apprendimento, dell’incontro e della libertà. Prendere il meglio da ognuno e offrire …

melamed, Giornata dell’udito – Premiata la scuola ebraica di Torino

nonno ascoltami
Oggi è la “Giornata dell’udito”, versione italiana dell’internazionale “World hearing day”, indetto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Un giorno nato per sensibilizzare sul tema della sordità, che questa mattina è stato celebrato anche presso il Ministero della Salute, alla presenza del …

Anna e Zef, vita e dolore in note

Schermata 2017-03-01 alle 13.22.13Un’“opera multimediale” ispirata ad Anna Frank, che affronta tematiche drammaticamente attuali attraverso il racconto di due giovani: Anna, la bambina scomparsa nella Shoah autrice del famoso diario, e il suo coetaneo Zef, un ragazzo albanese, immaginario ma la cui storia …

melamed, Israel Day – Scegliere il proprio futuro

israel day
La possibilità di studiare in università prestigiose come il Technion di Haifa, la Bar Ilan, l’Università ebraica di Gerusalemme; l’opportunità di costruirsi un futuro in una delle realtà più dinamiche a livello internazionale (e lo dimostrano i dati Ocse), ovvero …