Colonne sonore
Oggi il mondo è un po’ più triste, e il cielo un po’ più buio. È arrivato il fatale annuncio: la Apple non produrrà più l’iPod.
Per innumerevoli anni ho potuto godere della sua ineffabile e irrinunciabile compagnia, ai mari …
Oggi il mondo è un po’ più triste, e il cielo un po’ più buio. È arrivato il fatale annuncio: la Apple non produrrà più l’iPod.
Per innumerevoli anni ho potuto godere della sua ineffabile e irrinunciabile compagnia, ai mari …
Si parla molto in questi giorni di ebrei e Resistenza, sfatando da più parti il mito della passività ebraica. Il CDEC, con Liliana Picciotto, sta conducendo ricerche di ampio raggio sui partigiani ebrei italiani. E due giorni fa ho partecipato …
Come molti nuovi israeliani, ho un passato di frequenti, a volte eccessivamente frequenti, viaggi aerei. E molto prima di decidere di venire a vivere qui, quei viaggi erano intercontinentali lunghi dieci ore e oltre, a seconda degli scali. Sono passata …
«Non leggere soltanto i miei post. Leggi anche un mio libro», recita l’invito di un personaggio velocemente asceso agli onori della cronaca in questi ultimi tempi. Un personaggio, più che una persona. Le parate, di ogni genere (quindi militari così …
“A mio modo di vedere il male più grande non è la violenza, ma l’aggressività, l’aggressività è la madre di ogni violenza”. [Amos Oz, Gesù e Giuda, Feltrinelli, p. 26]. Ogni tanto, le parole aprono varchi per iniziare a …
«Le atrocità sollevano un’indignazione minore, quanto più le vittime sono dissimili dai normali lettori, quanto più sono “more”, “sudice”, “dago”» scrisse Theodor W. Adorno in Minima Moralia.
Pur differente il contesto – Adorno scriveva nel 1945 qui in riferimento …
Fra le molte biografie di resistenti ebrei in Italia centrale che si possono ora consultare sul portale Resistenti ebrei d’Italia colpisce in maniera particolare la storia di Alessandro Sinigaglia. La sua vicenda intellettuale, politica e umana è caratteristica di intrecci …
Quest’anno per la prima volta al seder di Pesach a casa dei miei genitori abbiamo servito come secondo il carpaccio di tonno, in contrasto con le tradizioni della famiglia secondo le quali di Shabbat e nelle feste (a parte naturalmente …
Devo riprendere il tema del midrash, su cui ho scritto la volta scorsa, per rimediare alle omissioni (di cui ero conscio, data la vastità del tema) e segnalare altri testi, che aiutino a navigare nel mare della Torà scritta e …
Le reiterate accuse di nazismo rivolte da Putin e da tutta la propaganda russa non solo contro il Battaglione Azov ma anche a Zelenski, al gruppo dirigente ucraino e più in generale all’intera popolazione ucraina non possono essere ignorate come …