Opinioni a confronto

Periscopio – Dante e il Concilio

Come abbiamo scritto mercoledì scorso, tra le terzine della Commedia dedicate al popolo ebraico un posto di primo piano occupano, certamente, quelle, del quarto canto dell’Inferno, dedicate all’ascesa in Paradiso dell’antico popolo di Israele.
Come ricordato, il Concilio di Lione …

Oltremare – L’inno

Ci vuole proprio una persona poco attenta alle cose sportive come me, per scoprire solo adesso che alle premiazioni durante le Olimpiadi, nonostante per ogni specialità vengano attribuite tre o perfino quattro medaglie, un solo inno viene suonato, quello relativo …

Controvento – Si può fermare
l’Apocalisse del Pianeta?

Il 29 luglio è stato un giorno funesto per il pianeta. Incendi devastanti scoppiati ovunque -biblico quello sulle coste dell’Anatolia, in Turchia, passato praticamente inosservato in Italia, dove i media sono concentrati sul Covid, le Olimpiadi e le schermaglie politiche: …

I veri nemici della democrazia

In mezzo a tanta confusione, alle orripilanti affermazioni di chi, già – e ancora – negatore della Shoah, dà del nazista al governo democratico del nostro paese, in mezzo a chi chiede per sé la libertà di infettare gli altri …

Olimpiadi e intolleranza

Aboutboul o Butbul secondo il dizionario etimologico dei cognomi ebraici di Heinrich ed Eva Guggenheimer significa in lingua araba “signore con i tamburi”. Probabilmente il judoka Tohar Butbul se non vi fosse stato il grande esodo degli ebrei nordafricani avrebbe …

Distorsione della Shoah e vaccini

Da più di un anno l’Osservatorio antisemitismo della Fondazione CDEC denuncia l’uso improprio dei simboli della persecuzione antiebraica sotto il nazismo nella protesta dei no-vax. In questi giorni la questione è improvvisamente diventata un’”emergenza” di cui tutti si accorgono, perché …

I fascisti che accusano di fascismo

Dal mio punto di vista l’aspetto più sconcertante dei paragoni assurdi con la Shoah che abbiamo dovuto leggere e sentire più volte soprattutto in quest’ultimo periodo è la loro provenienza: ormai si è visto molto chiaramente che le piazze No …

Il ruolo delle benedizioni

“Ma A’ Elohekha shoel me’immakh? – Cos’è che il Signore D-o tuo ti chiede?” (Devarìm 10;12)
I nostri Maestri commentano dicendo: “Al tiqré Ma ellà Meà – Non leggere ma – cosa, ma leggi meà – cento” (Rashì e tosafot …

Memoria di un esodo

Chi condivide una concezione razionale della storia di solito ritiene che ricordare un’ingiustizia, una violenza sia il punto di partenza per superarla. Ma non sempre è così. Ci sono delle ingiustizie che non possono essere risarcite, esse resteranno tali per …

Miele artificiale

C’è chi ha salutato come una grande e buona innovazione la notizia che due fratelli israeliani, di nome curiosamente Dwash (miele in ebraico), abbiano messo a punto un processo industriale per produrre un composto dolce con caratteristiche simili al miele, …