Opinioni a confronto

Contro il razzismo,
inginocchiarsi o no

Contro il razzismo è giusto intervenire convinti, attivamente e a gran voce; ma perché tutti in ginocchio?
Black Lives Matter ha lanciato a Euro 2020 una nuova forma di protesta in opposizione all’odio razziale, purtroppo così diffuso nelle tifoserie calcistiche: …

Leggi e definizioni

Il ddl Zan recante misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità, ha suscitato un dibattito che andrebbe seguito in tutte le sue …

Stato sovrano

Lo Stato teocratico del Vaticano ha due strade per dialogare con l’Italia: la prima è attraverso l’influenza che esercita sui cittadini italiani che si rifanno ai principi della Chiesa; un po’ come dire che, esattamente come un ebreo ragiona tenendo …

Il miglior sindaco di Roma

A Roma ci si avvicina alle elezioni comunali e riemerge, in un nuovo libro di Fabio Martini, la figura di Ernesto Nathan, sindaco di Roma dal 1907 al 1913, considerato il miglior sindaco della città. A lui, in occasione del …

Oltremare – Le madeleine

Da sempre, i siti o blog e adesso i gruppi Facebook degli italiani all’estero – non importa quale estero – sono stracolmi di informazioni su dove trovare cibarie italiane e a quale prezzo. Figuriamoci adesso, che da un anno e …

Controvento
Animali e sindemia

Mi sono spesso chiesta – in realtà quasi tutti i giorni- come sarei riuscita a superare un anno e mezzo di sindemia (uso il termine sindemia, come suggeriscono oggi gli esperti, perché la malattia riguarda l’equilibrio sanitario globale degli individui …

17 di Tamuz e il dovere di ricordare

Ricorre oggi il digiuno del 17 di Tamuz. Come spesso avviene, il calendario ebraico ci proietta in una dimensione temporale, di pensieri di ricordi e riflessioni, molto diversa da quella che ci proviene dalla realtà quotidiana legata al calendario civile. …

Discriminare e proibire

Non è che ci sia poi troppo da stupirsi nel merito delle “ingerenze” che la Santa Sede avrebbe esercitato rispetto all’iter parlamentare del disegno di legge Zan, che intende punire, in quanto reati, le offese alle identità di genere e …

Sport e politica

Inginocchiarsi o no? Lo sport non è mai stato fuori dalla politica. E ogni volta è stato dichiararsi intorno ai valori: qualche volta sull’emancipazione, spesso sulla discriminazione. Qualche volta è stato glorificazione del proprio regime politico. In quel caso era …

Spuntino – Conta che ti passa

Balàk vuole distruggere il popolo di Israele e chiede a Bil’am di maledirlo. Bil’am è incapace di farlo e si giustifica dicendo (Num. 23:9): “hen ‘am levadad yishkon u-va-goyim lo yitchashav” (è un popolo che si apparta e non si …