Storico passaggio di consegne a Casale Monferrato, dove al vertice della Comunità ebraica c’è da qualche ora Elio Carmi. Vicepresidente nello scorso mandato, è Consigliere dell’Unione delle Comunità Ebraiche e tra i più noti creativi italiani.
Prima di lui, ininterrottamente …
Centinaia di visitatori per il re biblico Davide e un importante parterre di autorità per la giornata Europea della Cultura Ebraica a Casale Monferrato.
Nella sera di sabato erano già un centinaio ad aspettare che le porte della Comunità ebraica …
Ci si è ritrovati nel Cortile delle Api, sabato 31 agosto. Non siamo in pochi, ma c’è un’atmosfera di intima amicizia: le sedie messe in circolo, la luce soffusa e, visto che sono le 21.30, la possibilità di sorseggiare un …
La luce che rimbalzava sugli stucchi dorati della sinagoga di Casale ha accolto domenica pomeriggio “Il mio romanzo familiare – Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori” di Stella Bolaffi (prefazione di Aldo Cazzullo, Golem Edizioni), libro presentato dal giornalista …
Quando c’è un compleanno niente di meglio della musica per festeggiare. È stato così anche per le celebrazioni dei 50 anni da quando la sinagoga di Casale Monferrato è tornata a essere l’edificio ammirato che conosciamo tutti e, per di …
La giornata di ieri, dedicata ai 50 anni dal restauro della sinagoga di Casale Monferrato, doveva essere un convegno storico, il racconto di una straordinaria impresa che ha cambiato la vita di una città nel nome di quella cultura ebraica …
La collezione dei Lumi di Chanukkah raccolti dalla Comunità ebraica di Casale Monferrato si appresta a ricoprire nuovamente il ruolo di ambasciatrice della sua città e del Monferrato nel mondo, questa volta diventando protagonista di una mostra organizzata dalla Fondazione …
Un pomeriggio nel segno della storia della Comunità ebraica di Casale Monferrato per raccontare, attraverso le vicende del suo testimone più rappresentativo, quella che il vicepresidente Elio Carmi definisce “restanza”: cioè la capacità non di piegarsi di fronte agli eventi …
A Casale Monferrato, in Comunità, si è parlato di storie ritrovate. Una è quella personale di Cesare Carmi. Luciana Laudi, collaboratrice del CDEC, e Bruno Carmi hanno evocato questo ragazzo degli Anni Quaranta rendendo vivo e personale il dramma della …
Si può divertirsi imparando la storia? Certo, se a scriverla è stato Idro Grignolio. Lo storico monferrino scomparso sette anni fa aveva aveva il dono di saper narrare e lo ha fatto fino a 89 anni. Tra le tante cose …
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, presti il consenso all’uso di tutti i cookieOkLeggi di più