commento rassegna

Voci a confronto

Le riflessioni di rav Alberto Somekh sul trattato del rabbino capo di Francia Gilles Bernheim a proposito del matrimonio omosessuale sono proposte dall’Osservatore romano. Numerosi i punti affrontati dal rabbino torinese, a partire non soltanto dalla possibilità, ma …

Voci a confronto

Sulla Stampa, il corrispondente a New York Maurizio Molinari dedica un ampio approfondimento(che parte dalla prima pagina) agli “ebrei in fuga da Parigi a Manhattan”. Docenti, imprenditori, famiglie: il numero di coloro che lasciano la Francia cresce di giorno …

Voci a confronto

Persecuzioni antiebraiche, azioni di salvataggio, differenze tra Italia e Germania. Sergio Romano, nella sua rubrica quotidiana sul Corriere della Sera, parla di “italiani brava gente” come di una espressione che, al netto della retorica, può essere ancora “legittimamente utilizzata”. …

Voci a confronto

I ventiquattro artisti israeliani esposti al Macro a Roma fino al 17 marzo sono protagonisti di un articolo di Danilo Maestosi sull’edizione romana del Messaggero, che racconta come in Israele il senso del tempo sia costruito su un continuo …

Voci a confronto

L’emozione del presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna nella cerimonia di celebrazione del Giorno della Memoria al Quirinale insieme a Giorgio Napolitano per l’ultima volta è raccontata dal Corriere della Sera, che riporta anche il retroscena della …

Voci a confronto

Ancora in primo piano sui giornali di oggi le dichiarazioni di Silvio Berlusconi a proposito di Mussolini, specialmente dopo lo sconcerto espresso dall’Unione europea e la difesa dell’ex premier da parte di un altro esponente di spicco del Pdl, Renato …

Voci a confronto

Dal Corriere a Repubblica, dal Messaggero alla Stampa. Le reazioni del presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna alle affermazioni “destituito di senso morale e di fondamento storico” del leader del Pdl Silvio Berlusconi in merito al …

Voci a confronto

È Sami Modiano, sopravvissuto ad Auschwitz, il protagonista della copertina dell’inserto settimanale Sette del Corriere. Intervistato da Antonio Ferrari, Modiano racconta tutta la sua storia: dall’infanzia all’arresto, dalla deportazione all’internamento, dall’ultimo drammatico saluto al padre a come è riuscito …

Voci a confronto

L’attenzione oggi torna al Giorno della Memoria, con numerosi articoli che danno conto delle numerosissime celebrazioni, mostre, spettacoli sull’argomento. Fra le altre cose sull’Avvenire si trova un comodo riassunto degli appuntamenti televisivi in cui, tra le altre cose, Alessandro …

Voci a confronto

Perde terreno la destra di Benjamin Netanyahu e Avigdor Lieberman: nelle elezioni per il rinnovo della Knesset, il parlamento israeliano, la coalizione conservatrice non ottiene la maggioranza e si ferma a 60 seggi su 120. Netanyahu – la cui lista …