firenze

Qui Firenze – L’epopea del Bauhaus

dibattitoSi è parlato di Bauhaus, e soprattutto di Bauhaus a Tel Aviv, nel penultimo incontro del Balagan Cafè fiorentino. Un’occasione stimolante per approfondire una stagione di grandi ideali, artistici ma più in generale culturali, i cui effetti si possono ancora …

Qui Firenze – Insieme per la libertà

libertà

“Preghiamo il Signore di consolidare ancora la nostra società attorno a questi valori allontanando ogni xenofobia, paura e odio verso chi è diverso, per la provenienza, la pelle o la religione.
Preghiamo il Signore di abituarci a vedere e cercare …

Qui Firenze – Balagan, omaggio a Tabori

serata taboriNel centenario dalla nascita, la Comunità ebraica di Firenze ha voluto dedicare una serata del suo Balagan Cafè alla memoria dello scrittore ungherese George Tabori, tra i massimi esponenti della drammaturgia europea post Shoah.
L’omaggio a Tabori è stato caratterizzato …

Qui Firenze – Balagan per la solidarietà

shel shapiro“La mia musica combatte ogni giorno con fatica e impegno per trovare uno spazio non omologato. Perché per me questo è il più grande dei guai: l’omologazione”. Parola di Shel Shapiro, il grande artista icona della musica beat ospite di …

Qui Firenze – Emergenza profughi, la Comunità apre le porte

sinagogaPorte aperte alla solidarietà. Con l’arrivo di decine di profughi africani a Firenze, l’appello è arrivato dall’assessore comunale al welfare, alla casa e alle pari opportunità Sara Funaro: serve una mano, ciascuno si sforzi di dare un contributo. La prima …

Qui Firenze – Una danza per la vita

balloDopo la commovente “apertura per lutto” della scorsa settimana in concomitanza con l’assassinio dei tre studenti israeliani nel Gush Etzion, un nuovo appuntamento con il Balagan Cafè torna a mostrare la passione e la voglia di vita degli ebrei italiani. …

…comunicazione

“In silenzio, aperti a chi ci vorrà fare visita, per riflettere, in silenzio, ma insieme, sul valore della vita”. Con lo slogan “aperti per lutto”, giovedì sera a Firenze nei giardini della sinagoga le porte sono rimaste aperte, come il …

Qui Firenze – Diritti e cittadinanza

balagan cafeNel mondo che cambia, nelle società che cambiano, imprescindibilmente centrale è una riflessione attorno al concetto di cittadinanza. Confermando la propria capacità di stimolare il confronto sulle grandi sfide del presente, il Balagan Cafè – giunto al suo terzo appuntamento …

Tefillà, rabbini a confronto

rabbiniIn corso di svolgimento a Roma l’annuale seminario nazionale organizzato dall’Assemblea Rabbinica Italiana e dal Collegio Rabbinico Italiano con la partecipazione, nel solco di una proficua collaborazione apertasi in questi ultimi anni, di un rappresentante del Machon Eretz Hemdah di …