memoria

“Il mio viaggio in bici per la Memoria”

Da Sciesopoli di Selvino alle coste di Israele. Dall’ex colonia fascista in provincia di Bergamo che nel dopoguerra fu luogo di accoglienza per centinaia di bambini ebrei sfuggiti alla Shoah al luogo del ricordo più alto: il Memoriale dello Yad …

melamed, teatro – Viaggio nella storia

Aprire la porta di una classe di terza media e trovarsi catapultati in un girone dantesco. Attraversare i corridoi, entrare nella classe successiva e in quella dopo ancora e rendersi conto di essere all’inferno. Solo che in questo caso gli …

Via dei Giubbonari, nuova Memoria

“In Memoriam – Dei cari inquilini di questo palazzo di via dei Giubbonari 30, vittime della barbarie nazista nei campi di sterminio e alle Fosse Ardeatine. La Obra-Pia Stabilimenti Spagnoli non vi dimenticherà mai!”
È stata inaugurata ieri, di fronte …

Frankl e la psicologia del lager

20170507_175701Si è tenuto domenica al Centro Bibliografico “Tullia Zevi” dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane un affollatissimo incontro su Viktor Frankl, lo psichiatra e filosofo sopravvissuto alla Shoah scomparso venti anni fa, nel 1997, lasciando una profonda traccia nella cultura del …

Setirot – Legge e legalità

stefano jesurumLeggo l’interessante supplemento che La Rassegna Mensile di Israel ha voluto dedicare agli atti del convegno “Legge e legalità. Le armi della democrazia – Dalla memoria della Shoah a una integrazione dei diritti dell’Uomo dell’Unione Europea” (gennaio 2017). Un lungo …

…memoria

Nella storia della faticosa affermazione della memoria ebraica della guerra e dello sterminio (memoria che anche di recente si è tentato di manipolare in manifestazioni pubbliche, senza rispetto per i fatti e con evidenti intenti di manipolazione) vale la pena …

Roma, la Memoria in tasca

Schermata 2017-04-26 alle 14.37.24Ruota attorno alla storia di una famiglia ebraica intenta nella preparazione di una milà, la circoncisione del neonato, lo spettacolo “La memoria in tasca” promosso dall’associazione culturale Ebraismo e dintorni che ieri sera molti applausi ha conquistato dalla platea del …

Pedalando verso Gerusalemme
la Memoria fa tappa al Meis

Da Varese a Yad VashemNel pomeriggio odierno l’itinerario della Memoria di Giovanni Bloisi, il ciclista di Varano Borghi (Varese) che lo scorso 19 marzo è partito dal suo paese in direzione Gerusalemme, fa tappa a Ferrara, davanti al muretto del Castello Estense. Ad accoglierlo …