memoria

Qui Genova – “Indifferenza, pericolo attuale”

genovaOltre un migliaio di partecipanti alla tradizionale fiaccolata organizzata in ricordo degli ebrei genovesi deportati nei campi di sterminio grazie all’impegno di Comunità ebraica, Comunità di Sant’Egidio, Centro culturale Primo Levi.
Una presenza, tra le altre, a risaltare per il …

“Costruiamo la Memoria del futuro”

Aperto il bando per domande di sovvenzione per progetti inerenti la memoria della Shoah lanciato dalla International Holocaust Remembrance Alliance, task force per la memoria e l’educazione al ricordo in cui l’Italia è parte attiva anche nel solco della collaborazione …

Qui Roma – Libertà, valore da custodire

IMG_20151102_163344 (1)Prime simboliche iniziative per il neo commissario di Roma Francesco Paolo Tronca, che ha deposto ieri alcune corone commemorative nei luoghi della Memoria cittadina e nazionale. Da Porta San Paolo alle Fosse Ardeatine, dall’Altare della Patria al Tempio Maggiore. Al …

Roma – “Memoria, valore per tutti”

ishot-1156Non c’è futuro senza Memoria. E non è vera Memoria quella che prescinde da un’educazione alla consapevolezza, a guardarsi attorno, a denunciare con forza la reiterazione di crimini abbietti. L’invito che arriva dalla fiaccolata in ricordo del 16 ottobre 1943, …

16 ottobre, Roma non dimentica

roma non dimenticaÈ la tradizionale cerimonia di deposizione delle corone ad aprire le manifestazioni in ricordo del rastrellamento del 16 ottobre 1943, preludio alla deportazione di oltre mille ebrei romani nei campi di sterminio nazisti. Appuntamento davanti alla lapide che commemora l’accaduto …

Roma – Armin Wegner, l’eroe normale

IMG_20151014_185000Chi era Armin Wegner? Un intellettuale eclettico, un convinto idealista, un uomo Giusto. E tale è stato riconosciuto sia dagli ebrei che dagli armeni: un fatto pressoché unico nella memoria del Novecento.
L’affascinante personalità di Wegner, tra i primi a …

Qui Bologna – Memoria, impegno vivo

tzachorUn viaggio nei luoghi della Memoria della Shoah attraverso un confronto che spazierà da Roma a Parigi e si interrogherà sui giusti mezzi e i linguaggi architettonici necessari per veicolare un messaggio alle nuove generazioni. In attesa dell’inaugurazione del Memoriale …

…inciampi

Le polemiche intorno alle pietre d’inciampo nella Comunità ebraica di Monaco non mi stupiscono, ne avevo sentito qualcosa anche a proposito del mondo ebraico italiano. Ma confesso che non capisco. L’idea di far inciampare l’attenzione dei passanti, cosa che non …

Montedomini, un appello per la Memoria

ishot-863 Una botola segreta nel bagno del vecchio collegio femminile. Uno sgabuzzino nascosto in un armadio. Luoghi antichi, custodi di una memoria quasi perduta. Su Repubblica Firenze l’emozionante racconto di come le suore di Montedomini avrebbero salvato alcuni ebrei durante la …