milano

Mantenere viva la voce dei testimoni

Costituita nel 1998, l’Associazione Figli della Shoah riunisce sopravvissuti alla Shoah, i loro familiari e volontari che si impegnano su tanti fronti, con molteplici iniziative, perché non sia dimenticato l’orrore. Dall’allestimento di mostre che hanno avuto più di 300mila visitatori …

Qui Milano – L’ambasciatore Gilon incontra la Comunità

L’ambasciatore israeliano a Roma Naor Gilon ha incontrato i vertici dell’ebraismo milanese in una cena riservata organizzata dal presidente della Comunità ebraica Walker Meghnagi. Presenti tra gli altri il vicepresidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Roberto Jarach e numerosi consiglieri …

Qui Milano – Il CDEC invita la città per il Nuovo Cinema Israeliano

Torna anche quest’anno la rassegna dedicata al Nuovo Cinema Israeliano organizzata dalla Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea in collaborazione con Fondazione Cineteca di Milano e il Pitigliani Kolno'a Festival, è curata da Nanette Hayon e Paola Mortara, con la direzione artistica di Dan Muggia e Ariela Piattelli.

Via Rovello

Contro l’antisemitismo, il razzismo e il fascismo, in via Rovello, a Milano, sotto le finestre delle stanze dove tra il ’43 e il ’45 i miliziani delle famigerate squadracce Muti torturavano, uccidevano, consegnavano alle SS ebrei e antifascisti. La coalizione …

“I pochi eletti” infiamma il dibattito

Non cessa di suscitare dibattito il volume “I pochi eletti. Il ruolo dell’istruzione nella storia degli ebrei, 70-1492” di Maristella Botticini e Zvi Eckstein, Università Bocconi editore 2012 (per leggere gli approfondimenti usciti negli scorsi mesi clicca qui). All’incontro “Il …

Qui Milano – Lungo dibattito, decisioni rimandate

Si è protratta fino a tarda notte la riunione del Consiglio della Comunità ebraica di Milano, ma sui due principali punti all’ordine del giorno, gli sviluppi futuri del Talmud Torah comunitario e l’approvazione del verbale di giunta del 22 gennaio, …

Milano – Poca partecipazione e vivace dibattito in assemblea

L’assemblea della Comunità ebraica di Milano ha approvato il bilancio preventivo 2013, ma un dato emerge chiaramente dalla riunione appositamente convocata dal presidente Walker Meghnagi: sono stati pochissimi gli iscritti a partecipare (in sala circa la metà dei presenti era …

Qui Milano – Musica e parole per ricordare la Shoah

Nel giorno della straordinaria inaugurazione del Memoriale della Shoah alla Stazione centrale, evento che ha richiamato a Milano rappresentanti delle autorità nazionali e locali, ma anche migliaia di cittadini, la città ha ricordato la Shoah anche in un appuntamento divenuto …

Qui Milano – I disturbi dello sviluppo

Camminando per i corridoi della struttura complessa di pediatria dell’ospedale Fatebenefratelli a Milano, in occasione del seminario I disturbi dello sviluppo: diagnosi precoce, riabilitazione e ricerca tenutosi venerdì, impossibile non notare i pavimenti cosparsi di pezzi di feltro colorato e …

Gariwo, i Giusti spiegati agli studenti

“La buona memoria. Gli studenti protagonisti”. Con questa iniziativa Gariwo, la foresta dei Giusti ha scelto di celebrare il Giorno della Memoria. Quattro quadri teatrali in scena all¹Auditorium San Fedele di Milano, ciascuno dedicato al ricordo di una figura esemplare, …