shoah

1943, Genova non dimentica

img-20161104-wa003Molte centinaia di cittadini genovesi hanno partecipato ieri alla tradizione marcia della Memoria organizzata dalla Comunità ebraica e dalla Comunità di Sant’Egidio in ricordo degli ebrei deportati nei campi di sterminio dai nazifascisti.
Tanti i giovani presenti al corteo, partito …

Cerchio magico

schermata-2016-11-02-alle-13-46-25Il cantore e compositore ebreo Arie ben Erez Abrahamson nacque nell’Ungheria asburgica e crebbe a Pressburg (oggi Bratislava); ivi acquisì il titolo di Rav senza tuttavia mai praticare l’attività rabbinica.
Trasferitosi ad Anversa per lavorare nell’industria dei diamanti, nel 1940 …

Inge, memorie da Terezin

20161013_184305Inge Auerbacher aveva appena sette anni quando la deportarono, insieme ai suoi genitori, nel ghetto di Terezin, la cittadina fortificata della Repubblica Ceca dove furono imprigionati oltre centoquarantamila ebrei, tra cui circa quindicimila bambini.
Ebrea tedesca, nata in Germania nel …

Milano – Dalla Shoah all’etica medica, parole e immagini per capire

img_20161006_183555“Sebbene sia insopportabile, occorre ricordare quel che è accaduto perché viviamo all’ombra di Auschwitz e, senza conoscere, si rischia di non riconoscere: l’odio per l’altro, il cripto nazismo, l’antisemitismo. La cancellazione delle tracce dello sterminio rischiano di far trascurare i …

…Milano

Milano sta cambiando rapidamente. Sarà stata l’Expo, o forse la necessità di un’umanità che non vuole passare alla storia per Piazza Fontana, o per Tangentopoli o per chissà quali altri eventi negativi e tragici più o meno evidenti. Oggi a …

…Predappio

L’Austrian Holocaust Memorial award è stato conferito quest’anno al sindaco di Predappio per la sua opera nel tener viva la memoria dell’antifascismo e della Shoah. Confesso di esserne rimasta molto colpita. Il riconoscimento premia l’iniziativa del sindaco di Predappio volta …

Wiesel…

Quando si pensa a Elie Wiesel z.l. la nostra mente va subito alla drammatica questione dell’eclisse di Dio durante la Shoah. Cosa abbiamo imparato di essenziale dalla frequentazione del messaggio di Wiesel? In primis, che alcune domande come: “Credi in …

Yom HaShoah, l’Italia ebraica
vigila sulla sfida del ricordo

IMG_20160505_190849Molti appuntamenti in tutta l’Italia ebraica per Yom haShoah, solenne giornata di ricordo declinata nel segno dell’introspezione. Significativo tra le varie iniziative l’esordio italiano di “Zikaron baSalon”, iniziativa israeliana che permette a un pubblico ristretto, in un contesto privato, di …