shoah

Time out – Un museo dove

daniel funaroIl fatto che il Museo della Shoah nasca, seppur in una sede diversa, è sicuramente una bella notizia. Troppi impedimenti avevano fatto pensare nel corso degli anni che tra le difficoltà della burocrazia il progetto non avrebbe mai visto la …

Qui Roma – La Memoria trasloca all’Eur

museoSeimila e quattrocento metri quadrati nel quartiere Eur. È lo spazio in cui – a quanto si è appreso nelle ultime ore – dovrebbe essere destinato il Museo della Shoah di Roma dopo l’accantonamento del progetto di fare di Villa …

In cornice – High Line

liberanomePerché il profondo West Side di New York è così alla moda? Merito delle splendide gallerie d’arte, ma anche della High Line, un vero capolavoro di recupero architettonico della sede di una vecchia linea ferroviaria. Quindi chapeau al lavoro dello …

…resistenza

“Come pecore al macello”: è nota la famosa frase coniata forse dal poeta Abba Kovner, leader della resistenza ebraica a Vilna, in Lituania, dal 1941 al 1944. Già durante la guerra si faceva strada l’esplicita accusa ai perseguitati non solo …

Ticketless – I buoni (e i cattivi)

cavaglionLuca Rastello è un bravo saggista, cui si devono importanti inchieste sulle guerre nei Balcani, la Tav, i narcotraffici. Si può dissentire, ma l’indipendenza del giudizio non è in discussione. Il suo esordio nella narrativa (Piove all’insù, Bollati-Boringhieri, 2006) fu …

Storie – Il coraggio di Dajani e la Shoah nel mondo arabo

avaglianoC’è speranza che nel mondo arabo, e in particolare tra i palestinesi, maturi davvero la consapevolezza dell’orrore della Shoah? Oppure le aperture di Abu Mazen, che a fine aprile ha definito l’Olocausto come “il crimine più odioso contro l’umanità avvenuto …

Contro l’odio, nel nome di Wiesel

elie wieselMemoria della Shoah, difesa dei valori fondamentali, lotta all’antisemitismo. Sono alcune delle sfide che si propone un centro educativo che aprirà nei prossimi giorni a Sighet, paese natio del grande intellettuale e testimone della Shoah Elie Wiesel. Un impegno che …

…amici

Deprimente dover tornare sull’argomento. Ora tuttavia sappiamo finalmente chi sono i veri nemici di Israele: Yehoshua, Grossman, Oz, Barenboim e qualche altro che non vale neppure la pena nominare. Dopo tanti articoli, servizi e veline, ora ce lo dice a …