USA – Dal futuro di Gaza all’Iran, Netanyahu incontra Trump

Nella sera di martedì, il presidente USA Donald Trump accoglierà il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu alla Casa Bianca. Netanyahu sarà così il primo capo di governo estero a incontrare Trump nello Studio Ovale dal suo ritorno alla presidenza.
L’incontro …

MILANO – Alla Statale il racconto della vera Israele

«Adesso ci troviamo in una fase molto delicata: le occupazioni più plateali si sono fermate, ma il problema non è scomparso, è semplicemente nascosto. Dobbiamo essere bravi a mantenere alta la guardia e a proseguire su questa linea. Vogliamo aiutare …

MEMORIA – Il ministro Abodi in visita ad Auschwitz

«Coltivare la memoria per avere cura del futuro». Era il messaggio al centro del viaggio della memoria ad Auschwitz organizzato dal 2 al 4 febbraio dal ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, in collaborazione con l’Agenzia Italiana …

BARI – Una mostra per raccontare la persecuzione e la ripartenza

La mostra documentale della Fondazione Cdec, “1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia. Documenti per una storia”, fa tappa a Bari.
Per il Giorno della Memoria l’allestimento cambia ogni volta città e per quest’anno la scelta è caduta sul capoluogo …

ISRAELE – Il lento ritorno alla vita degli ex ostaggi

Sorseggiare la mattina un caffè in compagnia dei figli. Per l’ottantenne Keith Siegel e la sua famiglia, dopo 484 giorni di attesa, i piccoli gesti quotidiani hanno un grande valore. «Mio padre è a casa e beve un caffè con …

FIRENZE / 2 – Guetta: Lotta all’antisemitismo, serve approccio olistico

I lavori del workshop “Affrontare l’antisemitismo. Creare la resilienza” sono ripresi con una relazione di Silvia Guetta, docente dell’Università degli studi di Firenze, sulle strategie educative e sulle linee guida per combattere l’antisemitismo. In ambito accademico due i progetti coordinati …

LIBRI – Tanti partiti, tante emozioni

Paura, disgusto, risentimento e amore per la propria nazione sono le quattro emozioni chiave, scrive la sociologa franco- israeliana Eva Illouz, della politica populista contemporanea. Nel suo saggio Emozioni antidemocratiche (Castelvecchi), come dice il sottotitolo, Illouz prende come esempio Israele. …

I nostri siti