Mein Kampf – Dibattito ancora aperto

mein kampfFar crollare un mito. Questo l’obiettivo dell’Institut für Zeitgeschichte, l’Istituto di storia contemporanea, di Monaco, la cui squadra di storici ha curato una nuova edizione del Mein Kampf di Adolf Hitler, che per la prima volta torna nelle librerie tedesche …

L’integrazione al cinema

shevaMel minionMadinat al-Afalm significa “la città del cinema” in arabo. È il nome che Kamal Nasser ha dato al suo progetto di portare nelle sale della catena israeliana Cinema City dei film per bambini doppiati o sottotitolati in arabo, di cui …

Demenza digitale – Quelle offese inaccettabili

sciences poAveva tutto: vent’anni, un prestigioso apprendistato all’ambasciata francese di New York e un’educazione di prim’ordine; iscritta al terzo anno di Sciences Po, l’università che ogni anno avvia selezioni serratissime per scegliere gli studenti che diventeranno i politici e i diplomatici …

Scuola, conoscenza e responsabilità per la Memoria

accordo UCEI-MUR Giannini - Gattegna sinagoga Tempel:CracoviaLa Memoria rende vigili e pronti a difendere la dignità umana. Conoscenza significa anche avere consapevolezza dei dati storici, una chiara conoscenza del passato e saper tenere desta l’attenzione su quello che potrebbe accadere. Libertà e democrazia sono valori che …

Qui Torino – segnalibro
Il Salone riparte dalle identità

SalTo16 presentazione XXIX edizioneÈ stato innanzitutto il numero di partecipanti – così alto da costringere gli organizzatori a cambiare sede all’ultimo momento – a caratterizzare la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2016 del Salone Internazionale del Libro di Torino, e se le premesse …

sheva – melamed
Studiare, per contrastare l’estremismo

header_melamedIl Mein Kampf torna a far discutere, sia per la sua riedizione che per l’ipotesi di renderlo un libro di testo su cui far studiare i ragazzi dei licei. La richiesta è stata fatta lo scorso anno dalla Deutschen Lehrerverbandes, …

melamed – Opinioni a confronto
Il progetto di una educazione ebraica

A seguire il dibattito sempre serrato che avviene all’interno del mondo ebraico italiano, a respirare l’aria in molte comunità, si direbbe che fra tutti i temi ricorrenti, il più presente, il più ossessivamente incombente, sia quello dell’educazione e della scuola.…

melamed – Conoscere la lingua dell’altro

160115 ShevaMel tagliatoLo scorso ottobre la Knesset, il parlamento israeliano, ha approvato all’unanimità un disegno di legge che prevede l’insegnamento dell’arabo agli studenti israeliani a partire dalla prima elementare. “Non ho dubbi sul fatto che una volta che la popolazione ebraica capirà …