MILANO – Sei storie esemplari di sport e coraggio

Lo sciatore polacco Bronislaw Czech fu coinvolto nella resistenza antinazista; il ciclista tedesco Harry Seidel contribuì alla fuga di oltre 100 persone dalla Germania dell’Est sotto il giogo comunista; i campioni di atletica Emil e Dana Zatopek si distinsero per …

ASSISI – Il coraggio di Lina la “Giusta”

Lina Berellini era una bambinaia originaria di Assisi, assunta in servizio dalla famiglia ebraica Calef a Perugia. Con la promulgazione delle leggi razziste nell’autunno del 1938 decise di non abbandonare i suoi datori di lavoro e fu al loro fianco …

DAI GIORNALI DI OGGI – Bokertov 11 marzo 2025

Al via in Arabia Saudita i negoziati relativi alla guerra in Ucraina. La scelta di Riad, scrive il Corriere della Sera, è parte di una strategia più ampia orchestrata dal presidente Usa Donald Trump. L’offerta a Mohammad bin Salman, si …

LA MOSTRA – Da Roma a Siracusa, gli altri Purim

I Purim speciali o locali, noti in ebraico come Purim Shenì o Purim Qatàn, sono festività istituite da diverse comunità ebraiche per commemorare eventi miracolosi che hanno portato alla salvezza da calamità naturali (terremoti, incendi, epidemie) o, più frequentemente, da …

MUSICA – Come Giosuè a Gerico e Gagarin nello Spazio

Cosa accomuna Livorno e Amburgo?
Ovviamente l’ebraismo ma soprattutto la grande innovazione sinagogale della comunità ebraica labronica (sefardita) con il canto corale e l’utilizzo dell’organo nelle tefilloth; nel 1818 la comunità ebraica di Amburgo colse al volo la grande novità …

ROMA – Presentato l’antico mikveh di Ostia

I resti della sinagoga di Ostia antica, risalente al primo secolo e.v., sono testimonianza di una presenza ebraica ininterrotta sul territorio da oltre due millenni. Un terreno fertile per nuove, storiche scoperte. È il caso del bagno rituale (mikveh) rinvenuto …

LA POLEMICA – Emanuele Calò: Un paragone impossibile

«Per quanto le vittime di Gaza siano un’enormità e i numeri della guerra in corso siano sconvolgenti (morti, feriti, scomparsi, sfollati interni, abitazioni distrutte) quelli legati alle efferatezze del nazismo erano decisamente maggiori. Basti solo pensare al massacro di Babij …

MUSICA – Yuval Raphael all’Eurovision con New Day Will Rise

Un gruppo di giovani si danno appuntamento in un’area verde. Cantano, ballano, si abbracciano. Sul prato appaiono anche degli anemoni rossi, uno dei simboli d’Israele. Impossibile non pensare ai 364 ragazze e ragazzi massacrati nell’area del festival Nova dai terroristi …