Qui Milano – A Grossman, le chiavi della città

SONY DSCMilano riabbraccia David Grossman. Centinaia di persone si sono messe in coda ieri per ascoltare lo scrittore israeliano, a cui Bookcity – la rassegna milanese dedicata a libri e lettura – ha affidato l’inaugurazione della sua terza edizione. Curiosando tra …

Qui Roma – 1940-1943: gli italiani al fronte e la propaganda fascista

copertinaVincerePresentato ieri all’Istituto Luigi Sturzo di Roma il libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri “Vincere e vinceremo!” (ed. Il Mulino). Un volume che, attraverso fonti diverse (lettere personali, documenti istituzionali e d’archivio), ricostruisce la vita e sentimenti degli italiani …

Gusto Kosher – Tra cinema ed enogastronomia

gusto kosherCibi e sapori abbinati a film d’autore del cinema ebraico e israeliano. È il nuovo percorso ‘cinegustologico’ che sarà proposto domani sera al Centro Ebraico Il Pitigliani in previsione di Gusto Kosher, evento di degustazione enogastronomica che Lebonton Catering organizza …

L’OSCE ai governi europei: “Fermo impegno contro l’odio”

berlinoUn fermo invito a tutti i governi affinché intensifichino i loro sforzi per contrastare l’antisemitismo mettendo in atto buone pratiche di cooperazione. A lanciarlo il documento conclusivo presentato al termine della conferenza internazionale svoltasi a Berlino in occasione del decennale …

muri…

Negli ultimi giorni quanto si è parlato di muri, di barriere, di separazioni e quante condanne e giudizi negativi abbiamo espresso contro di essi. I muri separano, le barriere allontanano, le siepi dividono. Tutti abbiamo invocato o siamo stati zitti …

…Medio-Oriente

La complessità del conflitto in Siria e in Iraq travolge schieramenti consolidati e mette in discussione certezze che parevano granitiche. Il Medio Oriente sta cambiando fisionomia, i confini inventati dopo la fine della Grande Guerra non esistono più (se mai …

La peggiore possibile

anna segrePiù leggo, studio, ascolto conferenze, partecipo a dibattiti a proposito del conflitto israelo-palestinese, più mi rafforzo in una convinzione: la soluzione due popoli – due stati è ingenua, velleitaria, di difficile attuazione, densa di incognite, e per di più ormai …

Ritorno in Algeria

Francesco Moisés BassanoAlcune notizie dello scorsa estate riportavano l’intenzione da parte del neo-ministro algerino Mohamed Aissa di riaprire le sinagoghe chiuse nel paese a partire dagli anni novanta, periodo in cui l’Algeria fu travolta dalla violenta guerra civile che coinvolse lo stato …

Venezia è come il Talmud

ilanaLa pianta di una città può essere come una pagina di Talmud? È di questo avviso l’artista Jacqueline Nicholls, che nei suoi disegni, realizzati durante il suo recente soggiorno a Venezia, lo mostra nitidamente: isole divise dall’acqua come i testi …