Periscopio – La poesia di Ariel Viterbo

lucreziCome sarebbe bello, utile, rinfrescante, per la nostra opinione pubblica, quotidianamente bombardata da un’informazione superficiale e deformante, spesso improntata a pregiudizio, freddezza, ostilità, infarcita di stereotipi e luoghi comuni, se i nostri media dessero, ogni tanto, qualche informazione sulla variegata …

Decalogo anti immigrati, lo sdegno della Comunità

rassegnaUn decalogo di comportamento per gli immigrati giunti in Toscana, questo il contenuto del volantino che diffonderà il partito Fratelli d’Italia dalla prossima settimana. Tra i suggerimenti proposti anche quello di “festeggiare le feste cristiane ed evitare di macellare gli …

…Tunisia

Tempo fa scrissi che se avessimo commentato in diretta la Rivoluzione francese ne avremmo decretato il fallimento a più riprese, visto l’esito totalitario degli anni appena successivi alla presa della Bastiglia. Il voto tunisino, con la vittoria del partito laico …

Torino – La mediazione rabbinica riporta il sereno Nuove elezioni fissate a inizio marzo

Torna il sereno, grazie alla mediazione del nuovo rabbino capo Ariel Di Porto, nel Consiglio della Comunità ebraica di Torino. Sulla base di un accordo che ha trovato consenso fra tutti i Consiglieri presenti, si è deciso di fissare al Primo marzo prossimo, la prima data utile effettivamente praticabile, le elezioni per il rinnovo del Consiglio e si è reso garante il Presidente per assicurare il rigoroso rispetto delle regole esistenti per il regolare funzionamento del Consiglio e degli altri organi istituzionali. Il Consiglio ha così preso atto delle motivazioni che avevano portato cinque componenti (appartenenti all’opposizione e alla maggioranza di governo) a lasciare l’incarico e i Consiglieri dimissionari hanno ritirato le proprie dimissioni. Negli scorsi giorni i cinque dimissionari avevano lasciato l'incarico depositando un documento per spiegare la loro scelta e il Presidente e gli altri Consiglieri avevano risposto con altri documenti. La Comunità ha trasmesso agli iscritti i contenuti integrali di tali scambi.

Qui Mantova – Adesioni millantate

La Comunità ebraica di Mantova è estranea alle iniziative condotte da Articolo 3 – Osservatorio sulle discriminazioni. La precisazione arriva dal presidente Comunità mantovana Emanuele Colorni, dopo la diffusione della notizia che l’Osservatorio starebbe preparando un esposto all’Ordine dei giornalisti …

Qui Milano – Interrogarsi sull’identità ebraica

simone mortara della roccaChi è ebreo? Questo il quesito al centro degli ultimi due incontri di Kesher a Milano, e del saggio da cui prende spunto il dibattito intrapreso, dal titolo “Cosa significa essere ebreo? 50 Saggi rispondono a Ben Gurion”, tradotto in …

Israele – Alta tensione a Gerusalemme

Schermata 2014-10-28 alle 13.36.37Ad un passo da una nuova intifada. Il popolare quotidiano israeliano Yedioth Ahronot dedica la sua prima pagina alla tensione sempre più alta che si vive a Gerusalemme. “Un altro morto è sarà intifada”, il titolo d’apertura del giornale, che …

Nuovi progetti nel nome del rav Toaff

In tanti hanno affollato le sale del Maxxi di Roma per la serata organizzata dalla Fondazione Elio Toaff e dedicata alla raccolta fondi destinata a nuovi importanti progetti. All’asta trentuno opere d’autore, dalle foto di Golda Meir di Roberto Schezen …

Qui Roma – Torna Il Pitigliani Kolno’a Festival

pkfPresentata oggi la nona edizione del Pitigliani Kolno’a Festival, la kermesse che porta a Roma, dal 1 al 5 novembre, il cinema israeliano e di argomento ebraico. Tanti i film che raggiungeranno per la prima volta la capitale e verranno …