Dialogo, nuove sfide da raccogliere

rosen-150x150L’articolo del rav Riccardo Di Segni dal titolo “I limiti del dialogo e una sinfonia che suona male” in cui critica l’omaggio sinfonico alla memoria delle vittime ebree della Shoah da parte dell’organizzazione cattolica Il Cammino Neocatecumenale, il concerto in …

Qui Roma – “Nuova luce sul 9 ottobre ’82”

Mostra“La svolta del presidente del Consiglio sulle stragi in Italia è un atto coraggioso che segna un passo storico di grande dignità e rispetto nei confronti di tutti gli italiani. È con questo spirito che lancio un appello a Matteo …

Reuven Yaron (1924-2014)

lucreziCon la scomparsa di Reuven Yaron, venuto a mancare lo scorso 3 aprile a Gerusalemme, la comunità scientifica internazionale perde un Maestro di alta statura, che ha dato un contributo di rilevante valore alla crescita delle discipline storico-giuridiche e, in …

Qui Gerusalemme – I suoni della Città Vecchia

suoniUn vero e proprio abbraccio musicale quello che si è stretto intorno alle mura della Città Vecchia di Gerusalemme a inizio aprile. Quattro serate di buona musica per un festival dai colori etnici ma dall’organizzazione tipicamente israeliana. Si partiva dalla …

Falsità e cospirazioni

rassegnaLe tesi cospirazioniste sull’11 settembre, con ebrei complici degli americani per danneggiare l’Islam, il rispolvero del falso dei Protocolli dei savi anziani di Sion, la setta degli illuminati dominatrice del mondo. Grazie a internet l’universo dei dietrologhi e dei complottisti …

Pesach…

“Non opprimere lo straniero: voi infatti conoscete l’animo dello straniero, perché foste stranieri in terra d’Egitto” (Es. 23,9). È questo uno dei moniti più attuali della festa di Pesach, in cui commemoriamo l’uscita dalla schiavitù. Se da un lato l’etica …

Sorgente di vita – La storia di Noè

La storia di Noè, affrontata nell’ultimo colossal biblico di Hollywood del regista Darren Aronofski, apre la puntata di Sorgente di vita di domenica 20 aprile: la costruzione dell’Arca, le coppie degli animali, il diluvio e il patto col Signore, simboleggiato …

Qui Milano – Al Memoriale, in ricordo dei bambini

memorialeUn mattone per la Memoria, ricordando la tragedia dei bambini di fronte alla Shoah. Si è svolto al Memoriale di Milano, nei sotterranei della Stazione centrale, la presentazione del libro “Chi vuole vedere la mamma faccia un passo avanti” di …

Israele – Guerra globale contro Hezbollah

Bulgaria, India, Georgia, Thailandia. Il conflitto tra Israele e Hezbollah, il gruppo terroristico che ha base in Libano, da anni ormai vede il mondo come teatro di scontro. Questa volta l’obiettivo dei fondamentalisti islamici, che storicamente possono contare sul sostegno …

L’identità? È finita nel guardaroba

Dress Codes: Revealing the Jewish Wardrobe. Questo il titolo di una grande mostra (curatrici Efrat Assaf-Shapira e Daisy Raccah Djivre) esposta all’Israel Museum di Gerusalemme. La mostra narra gli ultimi due secoli di storia ebraica attraverso cento capi d’abbigliamento tradizionali …